Allarme erosione. “9 milioni di euro per risolvere il problema”
Non bastano più i sei milioni di euro previsti per effettuare gli interventi di consolidamento del costone e la sistemazione dei frangiflutti a salvaguardia della zona archeologica e dell’abitato di Eraclea Minoa, ma servirebbero circa 9 milioni di euro.
Lo comunica il sindaco di Cattolica Eraclea, Cosimo Piro, alla luce delle modifiche e integrazioni al progetto giacente da tempo presso l’assessorato regionale al territorio e ambiente del quale il sindaco chiede il finanziamento immediato. Per l’esattezza, secondo quanto comunica il primo cittadino, il costo complessivo del progetto ammonta a 8 milioni e 700 mila euro. Il sindaco Piro, la prossima settimana, chiederà un incontro con il presidente della regione, Totò Cuffaro, e con il vice ministro alle infrastrutture, Angelo Capodicasa, per sollecitare tempestivi interventi e per capire se si possa trovare la copertura finanziaria al progetto utile alla salvaguardia della costa di Eraclea Minoa.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLE MAREGGIATE DI QUESTE SETTIMANE
18 novembre 2007 Mareggiata ad Eraclea Minoa, aggredita la pineta
19 novembre 2007 Regolarmente aperti i ristoranti di Eraclea dopo la mareggiata
21 novembre 2007 Allarme erosione. "La mareggiata sembrava un terremoto"
22 novembre 2007 Allarme erosione. Sta scomparendo la spiaggia di Eraclea
24 novembre 2007 Allarme erosione della spiaggia. Sopralluogo del sindaco
27 novembre 2007 Allarme erosione costiera. Il sindaco Piro chiede 6 milioni
27 novembre 2007 "E' irreversibile l'erosione costiera di Eraclea Minoa"
28 novembre 2007 Allarme erosione. "A rischio anche il centro abitato di Eraclea"
29 novembre 2007 Allarme erosione. Dibattito pubblico promosso da CEO
30 novembre 2007 Allarme erosione. "Gli alberi cadono come i birilli del bowling"