Parlamentari agrigentini, classifica produttività 2015: Marinello al top, Bosco ultimo
Dei quasi 1.000 fra deputati e senatori quelli che riescono veramente ad influire sui processi parlamentari non arrivano a 100. La stragrande maggioranza dell’Aula produce meno della media parlamentare.
Lo spiega in una nota Openpolis illustrando i dati emersi dal MiniDossier “Indice di Produttività Parlamentare 2015”

Dopo oltre due anni di Legislatura sembra sempre più evidente che la produttività in Aula sia in mano a pochi eletti. Basta pensare che con una media di produttività alla Camera di 121,45 punti, e al Senato di 151,35, una buona parte dei parlamentari (il 66% alla Camera e il 63% al Senato) produce meno della media. Il tutto diventa ancora più interessante se si contestualizza il dato per i singoli movimenti politici in Parlamento. L’efficienza di un gruppo parlamentare infatti si può valutare anche in base al numero di membri poco “attivi”. Alla Camera il 70% dei gruppi ha la maggior parte dei membri con un indice di produttività sotto la media. Sono solamente tre, e tutti di opposizione, i gruppi che hanno una bassa percentuale di componenti “poco produttivi”. Spicca la Lega Nord, con oltre l’80% dei membri sopra la media.

Loredana De Petris (Misto), Nitto Francesco Palma (Fi-PdL) e Giorgio Pagliari (Pd) al Senato. E poi Francesco Paolo Sisto (FI-PdL), Matteo Bragantini (Misto) e Donatella Ferranti (Pd) per la Camera. Sono questi i sei onorevoli che guidano la truppa ristretta, di circa cento parlamentari, pari a 1 su 10, a cui Babbo Natale porterà regali, stando alla classifica di produttività dei politici italiani.

Una classifica appena elaborata da ‘Openpolis’ nel suo ‘MiniDossier’ che dà i voti ai parlamentari italiani, ‘quantificando’ i risultati delle iniziative parlamentari messe in campo, valutando, ad esempio, la buona riuscita di emendamenti, interpellanze, fino ad arrivare a ddl presentati dai singoli deputati e senatori. Ecco invece la situazione dei parlamentari agrigentini. Il più produttivo in generale, tra Palazzo Madama e Montecitorio, risulta il senatore Giuseppe Marinello, anche per via del suo ruolo di presidente della commissione Ambiente. A seguire, alla Camera il più produttivo è Giuseppe Lauricella, del Pd, che quest’anno è risultato anche il più ricco tra gli agrigentini in parlamento. Il meno produttivo in generale è Nino Bosco di Area Popolare (Ncd-Udc). Ecco la classifica emersa dai dati elaborati da Openpolis nel MiniDossier “Indice di Produttività Parlamentare 2015” in riferimento alla XVII Legislatura, ultimo aggiornamento al 30/11/15.
Antonino BOSCO | AP (NCD-UDC) | 32,42 | 574 |
Giuseppe LAURICELLA | PD | 72,37 | 367 |
Antonino MOSCATT | PD | 71,99 | 368 |
Gea SCHIRO’ | PD | 63,97 | 407 |
Maria IACONO | PD | 54,79 | 457 |
Riccardo Antonio GALLO AFFLITTO | FI-PdL | 53,81 | 465 |
Angelo CAPODICASA | PD | 44,81 | 512 |
Giuseppe Francesco Maria MARINELLO | AP (NCD-UDC) | 236,12 | 56 |
Giuseppe RUVOLO | AL-L | 63,05 | 237 |