Ambiente: 200 compostiere per scuole e cittadini, partito il progetto M5s ad Alcamo
“Un seme di civiltà e di speranza per l’ambiente è stato piantato oggi ad Alcamo, nella Scuola media S. Bagolino,
Leggi il seguito“Un seme di civiltà e di speranza per l’ambiente è stato piantato oggi ad Alcamo, nella Scuola media S. Bagolino,
Leggi il seguitoIl sindaco di Casteldaccia Giovanni Di Giacinto, arrestato stamane insieme con altre quattro persone (il suo vice Giuseppe Montesanto, l’assessore Maria Tomasello,
Leggi il seguito“Corruzione, abuso d’ufficio, falso materiale ed ideologico. Ancora una volta le istituzioni pubbliche sono state utilizzate per gli interessi privati
Leggi il seguito“Da anni il nostro gruppo parlamentare denuncia la pericolosità del rischio di infiltrazioni malavitose nella gestione del ciclo dei rifiuti.
Leggi il seguito“Gli arresti di oggi nel comune di Casteldaccia confermano i rischi e la pericolosità degli affidamenti diretti nel servizio di
Leggi il seguito“La querelle tra due visioni di gestione del problema rifiuti non deve trascendere in polemica. Il governo Lombardo fece la
Leggi il seguito“Per fermare i termovalizzatori il governo che e’ venuto dopo di me disse che li’ si annidava il malaffare. No,
Leggi il seguito“Ambienti mafiosi preoccupati che si facessero i termovalizzatori”. Lo ha detto l’ex governatore siciliano, Totò Cuffaro, durante la sua audizione
Leggi il seguito“Oggi costa più del triplo portare i rifiuti in discarica, escludendo il trasporto. Senza i termovalorizzatori 1,4 milioni di tonnellate
Leggi il seguito“Il nostro piano sui rifiuti del 12 dicembre del 2002 che prevedeva i termovalorizzatori e le gare fu approvato sia
Leggi il seguito“Ho accettato di buon grado di essere ascoltato per due ragioni: per rispetto istituzionale e per chiarire alcuni punti su
Leggi il seguitoE’ iniziata in commissione Antimafia all’Assemblea regionale siciliana l’audizione dell’ex governatore siciliano, Salvatore Cuffaro. L’ex presidente della Regione è stato
Leggi il seguito“Un problema di inciviltà grave che da molti anni ha portato alle nostre strade un degrado assoluto, in questi giorni
Leggi il seguitoVia Miniera Ciavolotta, nella zona industriale fra Agrigento e Favara, trasformata in una discarica abusiva dove imprenditori di mezza provincia andavano a
Leggi il seguito“La Regione ha tempi biblici e il popolo siciliano aspetta. Le città aspettano. Non importa più di chi siano le
Leggi il seguitoE’ stata convocata per il 14 novembre prossimo dall’assessorato regionale per il Territorio e l’Ambiente la conferenza di servizi per
Leggi il seguitoContinuano senza tregua i servizi straordinari dei carabinieri dedicati alla tutela dell’ambiente e al contrasto delle varie forme di inquinamento.
Leggi il seguitoSapete che differenza c’è tra un incivile e un delinquente? L’incivile è un soggetto refrattario od ostile alle norme di
Leggi il seguitoIl governo cade sotto i colpi del voto segreto all’Ars, e la riforma dei rifiuti rischia il naufragio. L’aula ha
Leggi il seguito“Carenza di un’adeguata impiantistica per il riciclo dei rifiuti, assenza di valorizzazione energetica per quanto non riciclabile, turismo dei rifiuti
Leggi il seguito