Ambiente, riparte l’iter per l’istituzione del Parco dei Monti Sicani
Dopo i tentativi andati a vuoto negli scorsi anni, riparte ufficialmente l’iter per l’istituzione del Parco regionale dei Monti Sicani.
Leggi il seguitoDopo i tentativi andati a vuoto negli scorsi anni, riparte ufficialmente l’iter per l’istituzione del Parco regionale dei Monti Sicani.
Leggi il seguitoCacciavano nella zona D del Parco dell’Etna. Tre bracconieri sono stati sorpresi e denunciati da agenti del Corpo forestale della
Leggi il seguitoIl presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci riceverà, in visita di cortesia, lunedì 30 settembre, alle 17, a Palazzo d’Orleans,
Leggi il seguitoCinque cacciatori multati e un richiamo elettronico sequestrato nel Trapanese. È il risultato delle attività di contrasto al bracconaggio messe
Leggi il seguitoAncora riflettori accesi sulla Scala dei Turchi. Il caso scoppiato sulla bozza d’accordo tra pubblico e privato per la gestione
Leggi il seguito“La Regione vuole intervenire con tutta la forza possibile perché un bene del genere, non solo non può essere oggetto
Leggi il seguitoIn occasione del primo giorno di caccia nell’Isola, l’Ispettorato ripartimentale delle foreste del Corpo forestale della Regione Siciliana ha predisposto
Leggi il seguito“Se la gente vedrà di buon occhio questo accordo, lo concluderemo. Se, diversamente, dovessi trovare delle resistenze, siamo pronti anche
Leggi il seguito“Un altro forte schiaffo alla credibilità e all’immagine delle istituzioni siciliane, la politica non può fare finta di nulla”. Commentano
Leggi il seguitoLampedusa “invasa” da turisti, ma, tra i tanti commenti positivi, sono in molti a lamentarsi su Tripadvisor della mancanza di
Leggi il seguitoLa suggestiva spiaggia della Scala dei Turchi di Realmonte, nell’Agrigentino, oggi restituita a siciliani e turisti. Sono infatti terminati i
Leggi il seguitoSi è insediata questa mattina nei locali dell’assessorato al Territorio e all’ambiente, alla presenza del governatore Nello Musumeci, la nuova
Leggi il seguitoProsegue l’attività di valorizzazione, da parte della Regione Siciliana, dei beni immobili situati sul demanio marittimo. E’ stato pubblicato nei
Leggi il seguito“Leggo nella puntata odierna degli stralci di verbali dell’interrogatorio di Paolo Arata. Rimango di stucco. Lo stesso ha chiesto di
Leggi il seguito“Devo dire che in questi mesi Pierobon mi sollecitò più volte delle risposte sui progetti di Arata, a suo dire
Leggi il seguito“Non fu Mannino a chiamarmi per Arata né mai mi parlò di Arata”. A dirlo con certezza è l’assessore regionale
Leggi il seguito“Arata era uno stalker”. A dirlo, durante la sua audizione in commissione regionale Antimafia, è l’assessore regionale al Territorio e
Leggi il seguitoSono stati aggiudicati in via provvisoria i primi nove beni immobili del demanio marittimo: uno a Palermo, uno ad Agrigento,
Leggi il seguitoLa Regione Siciliana si affida sempre più al web in un’ottica di trasparenza, fruibilità dei servizi e snellimento delle procedure.
Leggi il seguitoCi sarebbe uno scambio di identità nell’indagine della Procura di Termini Imerese per voto di scambio: ne è convinto l’assessore
Leggi il seguito