Rifiuti, i Verdi “No agli inceneritori, si alla raccolta differenziata”

"Faccio appello ai Siciliani – afferma Miccichè – perché si ostacoli questo baratto che non deve scadere nel provinciale ed egoistico campanilismo, ecco perché ora si deve fare più forte la proposta dei Verdi di introdurre nella finanziaria 2008 la norma che prevede la decadenza dei Sindaci e degli Ato che non attuano la raccolta differenziata porta a porta sotto la percentuale del 35%, entro il 31 dicembre 2008".
"Lascia esterrefatti sentire esponenti del centro destra, UDC e Forza Italia, biasimare il governo nazionale a causa dell’arrivo in Sicilia dei rifiuti campani. Appare chiara la strumentalità e la malafede". Lo afferma il deputato regionale del PD, Giacomo Di Benedetto, che mentre "il Governo sta cercando di risolvere un grave problema, chiedendo la collaborazione di altre regioni, il Governatore della Sicilia On. Cuffaro ha aperto le porte, i porti e le discariche della nostra isola. Lo stesso non hanno fatto alcuni Governatori di altre regioni."Così continua l'on.Di Benedetto: "mentre le bandiere di UDC e AN, in Sardegna, sventolano accanto alla teppaglia che devastando Cagliari protesta contro il Governatore Soru, in Sicilia Fontana, Castiglione e Cimino attaccano Prodi e sostengono Cuffaro. Ritengo, inoltre, – aggiunge Di Benedetto – che da parte del Governo Regionale, debba doverosamente e immediatamente essere data alla popolazione ampia garanzia circa l’assenza di qualunque rischio, presente e futuro, per il territorio e per la Sicilia".