Per Buck trovare la droga è un… “gioco da ragazzi”
Si devono al suo fiuto i successi di numerose operazioni anti-droga nel palermitano. Anche le perquisizioni domiciliari effettuate stamani a Cattolica Eraclea e Ribera, che hanno portato al rinvenimento di un imprecisato quantitativo di hashish, si sono svolte con l’ausilio di Buck, il cane anti-droga del Nucleo operativo dei Carabinieri cinofili di Palermo.
Buck ha 6 anni. Sin dai primi giorni della nascita ha frequentato un corso di addestramento di un anno a Firenze, nell’apposita Scuola per Unità cinofile dell’Arma dei Carbinieri. Buck ama in modo particolare i bambini ed attualmente è “in servizio” a Palermo al Nucleo cinofili. Il suo fiuto è pressoché infallibile, se c’è droga all’interno di una stanza Buck sicuramente la trova. Quando trova lo stupefacente lui si blocca e comincia a graffiare con le zampe per farlo venire fuori. Raggiunto l’obiettivo il carabiniere conduttore comincia a giocare con lui con un pupazzo bianco (nella foto). Dunque missione compiuta: perchè per Buck, in realtà, cercare droga e un vero e proprio “gioco da ragazzi”.
