24 Gennaio 2025
Agrigento e Provincia

AGRIGENTO. Resoconto del Consiglio comunale, dibattito sulle bollette pazze di Girgenti Acque

La seduta di ieri sera del consiglio comunale è stata caratterizzata dal rinvio di due punti iscritti all’ordine del giorno.

Per l’assenza in Aula del consigliere De Francisci, è stato accantonato quello inerente l’approvazione del regolamento per gli interventi di assistenza sociale e per i servizi previsti dal servizio sociale professionale; tale rinvio è stato votato a maggioranza su rischiesta del presidente Marchetta per consentire al citato consigliere,  firmatario di alcuni emolumenti, di prendere parte al dibattito. Anche le integrazioni alle norme di attuazione del piano regolatore generale sono state rinviate su proposta del consigliere Raccuia.

La seduta, dopo le formalità di rito, è stata caratterizzata dalle comunicazioni alla Presidenza con gli interventi di alcuni consiglieri; Hamel ha trattato la questione delle maxi bollette inviate agli utenti agrigentini dalla società “Girgenti acque”; Calì ha sottolineato la questione dell’inquinamento marino a San Leone e i precari sistemi di depurazione delle acque. Sullo stesso argomento è interventuto il consigliere Raccuia mentre Picarella ha sottolineato gli aspetti inerenti l’inquinamento dell’arenile sanleonino. Infine, il consigliere Arnone, ha chiesto alla Presidenza il rinvio dei lavori per consentire ai presenti in Aula la partecipazione alla concomitante cerimonia in onore dell’attore agrigentino Pippo Montalbano. Tale proposta è stata votata ad unanimità e pertanto, la Presidenza, ha annunciato la convocazione della prossima seduta per martedi 13 aprile con inizio dei lavori alle ore 19.