Miss Agrigento 2015, ecco le 10 finaliste in passerella
Cresce l’attesa per la finalissima di Miss Agrigento 2015 in programma domenica 18 ottobre, a partire dalle ore 18, all’Hotel Dioscuri Bay Palace di San Leone. Le aspiranti miss, studentesse con il pallino della moda che provengono da diversi centri dell’Agrigentino e non solo dalla città dei templi, hanno conquistato uno spazio sulla passerella finale dopo diverse selezioni svolte nei mesi scorsi che “ci hanno consentito di reclutare dieci ragazze che tra qualche settimana sfileranno sulla passerella di Miss Agrigento”, spiega una nota dell’organizzazione. Ogni candidata, oltre alle sfilate di rito con abiti da sera, da sposa, casual e in lingerie, si impegnerà in una prova artistica personale, canto e ballo sono le attività preferite.
La fascia di Miss Agrigento 2015 verrà consegnata dal sindaco Lillo Firetto. Alla finale saranno presenti anche molte ragazze che hanno partecipato alle precedenti edizioni che comporranno la giuria e probabilmente apriranno la manifestazione sfilando anche loro ma ovviamente fuori concorso. E’ attesa anche Adriana Ciardiello, Miss Agrigento in carica, essendosi aggiudicata la fascia nell’ultima edizione del concorso, nel 2009, che passerà lo “scettro” alla nuova “reginetta”.
Le dieci finaliste dell’edizione 2015 sono Aglaia La Manna, 20 anni; Alessia Costa, 17 anni; Danila Pagano, 17 anni; Martina Attardo, 16 anni; tutte e tre di Agrigento. Arrivano da Licata Alessia Mulè di Licata, 19 anni; Angela Graci, 17 anni; Angela Morello, 20 anni; Palmira Migliore, 17 anni. Infine Chiara Presti, 19 anni, di Favara, e Gloria Nocera, 23 anni, di Raffadali.
“Stiamo cercando di realizzare un evento che non sia solo mera esposizione di corpi, ma anche strumento – ha detto il patron del concorso Mario Pardo – di diffusione di cultura e arte, proprio per questo ogni candidata si esibirà in una performance artistica a scelta. Tutte le attività, promosse adeguatamente, possono essere utili alla promozione del territorio. In particolare credo molto nel web come strumento di diffusione e il riscontro delle visite provenienti da posti molto distanti è una caratteristica che spesso riscontriamo nei canali solitamente in uso. In passato – ha aggiunto Pardo – abbiamo avuto diverse ragazze che partendo dal concorso hanno intrapreso una breve carriera artistica, qualcuna di loro si è pure affermata nel mondo della moda ai massimi livelli, insomma noi mettiamo il ‘trampolino’ poi è il mercato a scegliere”.