Elezioni Porto Empedocle, battaglia anche su Facebook tra programmi e polemiche
Tra post sui social network, comizi e dibattiti televisivi prosegue fra scontri e polemiche la campagna elettorale per le amministrative del 5 giugno. Duecento i candidati al consiglio comunale nella città marinara e sei gli aspiranti sindaco convocati per un incontro sulla situazione delle casse comunali dal commissario straordinario Margherita Rizza. Incontro al quale non ha partecipato il candidato sindaco Orazio Guarraci, del Pd, sostenuto anche da Vertenza Porto Empedocle e Sicilia Futura che dopo il comizio d’apertura mercoledì sera in via Catania ha incontrato i cittadini durante il mercato settimanale. “Il punto di forza del nostro programma – ha detto Guarraci – è quello di coniugare una visione ampia e di lungo periodo alla concretezza. Un punto importante sarà il lavoro per cercare di contrastare la crisi, stiamo ragionando con le varie categorie produttive su cosa potrà fare il Comune per agevolare investimenti sia dal punto di vista commerciale e industriale che turistico. Stiamo lavorando molto sulle fasce deboli per capire le loro reali esigenze”.
Per il candidato sindaco Ida Carmina arrivato oggi il sostegno di altri “big” del Movimento 5 stelle dopo la presentazione alla presenza di diversi parlamentari; in via Catania (Altipiano Lanterna) incontro con la cittadinanza insieme alla senatrice Ornella Bartorotta e alla deputata regionale Claudia La Rocca.
Gianni Hamel, appoggiato dalle liste Cambio di rotta e Primavera empedoclina informa la cittadinanza che in questi giorni si svolgeranno “diversi comizi nei vari quartieri di Porto Empedocle per dare un forte segnale di vicinanza e condivisione delle problematiche della città, continueremo attivamente ad incontrare la gente per ascoltare le loro richieste e loro aspettative”.
E’ “caccia al voto” anche sui social network dove i candidati mostrano i loro programmi confrontandosi con i cittadini e condividendo foto e video della campagna elettorale anche in diretta streaming. “Siamo una squadra – ha scritto su Facebook Andrea Sallì, candidato sindaco della lista Città Nuova – con tante motivazioni, un mix di giovani e di esperienza. Ma soprattutto siamo gente per bene che vuole mettersi a disposizione della città per restituirle dignità e futuro”.
“Dobbiamo riprendere insieme – ha postato Paolo Ferrara, il candidato di Rivoluzione cristiana – a progettare il nostro futuro. Vuol dire migliorare le capacità di trattenere e attrarre risorse umane ed economiche: creare opportunità per chi vuole lavorare, garantire ai cittadini e alle famiglie empedocline una città vivibile, solidale, accogliente e inclusiva”.
Per Calogero Martello, sostenuto da Progetto Comune, Udc, Psi e Porto Empedocle nel cuore, “alla politica di risanamento dei conti pubblici, occorre affiancare una programmazione a medio e lungo termine, che tenga conto delle potenzialità produttive di Porto Empedocle, che si chiama così proprio perché abbiamo un porto di livello che può fungere da volano per il sostegno alle industrie e alle attività turistiche, deve essere inoltre incentivata e tutelata la nostra secolare attività peschereccia”.