Cantine Aperte 2016, il 29 maggio da Planeta a Sambuca di Sicilia di Sicilia
Come ogni anno, l’azienda Planeta aderisce in Sicilia alla giornata di “Cantine aperte” promossa a livello nazionale dal Movimento Turismo del Vino, in programma per il prossimo 29 maggio. E lo fa – spiega una nota – aprendo due tenute, nella Sicilia dell’ovest e in quella dell’est – Ulmo a Sambuca di Sicilia (Agrigento) e Buovinini a Noto (Siracusa) – e dedicando questa giornata ai territori, ai grandi vini e alle loro grandi annate.
Planeta ha scelto quest’anno scelto di promuovere una vera e propria esplorazione della Sicilia come continente del vino, attraverso questo focus specifico su due dei cinque territori, coincidenti con altrettante denominazioni – Menfi, Vittoria, Noto, Etna e Capo Milazzo -, in cui oggi l’azienda è presente e porta avanti il proprio progetto, cercando di ogni territorio una propria interpretazione attraverso la ricerca sui terroir e sui vitigni e attraverso la costruzione di un sistema globale di esperienze fatto di ospitalità, cucina, natura, cultura.
Proprio l’ospitalità è da sempre tra i valori della famiglia e tra i pilastri del progetto aziendale: le sei tenute che oggi sorgono nei cinque territori sono aperte al pubblico ogni giorno, grazie al progetto Winetour che lo scorso anno ha consentito a Planeta di accogliere oltre 15 mila visitatori. Per questo in occasione di Cantine Aperte, Planeta ha scelto di offrire ai propri ospiti una più significativa esperienza legata alla conoscenza del vino siciliano e di dedicare questa giornata alla degustagione dei propri grandi vini dell’ovest e dell’est, alla conoscenza dei luoghi in cui nascono e delle loro migliori vecchie annate, attraverso tavoli tematici e mini verticali.
A est, inoltre, Planeta ha condiviso la costruzione di una rete territoriale insieme ad altre tre aziende – Feudo Ramaddini, Cantina Marilina e Terre di Noto – promuovendo la possibilità di vivere Cantine Aperte come un vero e proprio “Noto Wine Tour”, con uno wine bus in partenza da Marzamemi che farà tappa in tutte le aziende nell’arco della giornata. Proprio per la volontà di dedicare l’attenzione al vino come protagonista di Cantine Aperte, in abbinamento agli altri prodotti di eccellenza del territorio, non sarà prevista una colazione di campagna, ma saranno segnalati al pubblico i ristoranti in cui sarà possibile completare l’esperienza enogastronomica del territorio (l’elenco è consultabile su www.planeta.it/news/cantine-aperte).