Montevago, presentazione libro “Alla Vita così Com’è” di Giovanna Ferraro
Presentazione del libro “Alla vita, così com’è” di Giovanna Ferraro il 19 dicembre alle ore 18 nei locali della biblioteca comunale Montevago.
L’opera della scrittrice esordiente Giovanna Ferraro, intitolata Alla vita, così com’è, affronta l’avventura di una donna impegnata in un percorso di guarigione. Muovendo dall’esperienza autobiografica, l’autrice narra le proprie vicissitudini e riflessioni, seguite alla scoperta di un cancro che le ha mutato definitivamente l’esistenza. Negli ultimi due anni vissuti, nonostante i numerosi problemi affrontati, ha tenuto una sorta di diario trasformatosi in un manuale per la propria vita. Una donna in azione, intenta a mantenere un figlio, curarsi e porsi dei “perché” che diventeranno una panoramica su molti aspetti del vivere quotidiano.
Mettendosi in gioco, la protagonista-autrice trova chiavi di lettura nuove. Scopre collegamenti inattesi per situazioni che si era trovata a vivere. Riconosce, denudandosi delle proprie abitudini, il ruolo superiore di Insegnante e Maestra della malattia. Cambia, di capitolo in capitolo, l’approccio, scoprendosi non più inserita nel gioco di “vittima e carnefice” inconscio, ma rivendicando un senso di libertà superiore, la cosciente responsabilità di affermare se stessa. Una nuova indipendenza che si tramuta anche nel testo e nella tenacia di portarlo a termine nonostante le varie traversie.
Riflesso evidente anche nel linguaggio stesso dell’opera che muta di pagina in pagina in base a incontri, sincronicità, letture, cure ed esperienze. Un passaggio a quattro stadi, evidenziato dalla struttura del testo composto da brevi racconti. Vari sguardi sul mondo, scritti seguendo un modello snello e diretto simile a quello dei messaggi nei social. Fasi in cui anche lo stile muta, figlio di un divenire interiore che si riflette nella forma stessa. Trasformazione che segue anche il lettore nel condividere i passaggi osservando, con Giovanna, un quotidiano caleidoscopico come l’amato, dall’autrice, strumento ottico.
Alla fine, comprende la più semplice e reale delle verità: solo dentro di noi possiamo trovare la vera forza per superare tutto. Solo noi possiamo dare un senso a quello che ci accade per capirne il messaggio e renderlo nostro. Solo noi possiamo, qualsiasi sia il male, curarci davvero.