26 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaPolitica

Ferrovie Turistiche, primo ok al ddl Iacono: “Un progetto che donerà all’Italia ricchezza e sviluppo”

“Stiamo portando a compimento un grande progetto che regalerà sviluppo e prosperità a territori finora rimasti ai margini dei grandi flussi turistici”. E’ questo il commento della parlamentare agrigentina del Pd Maria Iacono, prima firmataria della Proposta di legge 1178 per l’istituzione delle Ferrovie Turistiche in Italia. “Mi piace sottolineare – ha aggiunto la Iacono – come ben 4 dei percorsi ferroviari, già indicati in un primo elenco che sarà poi ulteriormente ampliato attraverso un decreto del ministro dei Beni e delle attività culturali, di concerto con quello delle Infrastrutture, tutelati dalle legge, sono siciliani ovvero: la Agrigento – Porto Empedocle, la Castelvetrano – Menfi, la Alcantara – Randazzo e la Noto Pachino. L’approvazione del testo da parte della commissione trasporti della Camera costituisce il frutto di un lavoro straordinario , portato avanti in questi anni con il prezioso contributo della Fondazione FS dello Stato Italiane e delle tante associazioni presenti nel territorio Italiano che hanno contribuito con la loro esperienza e con tanta passione. La legge, che per l’approvazione attende il vaglio dell’aula della Camera, rappresenta uno strumento necessario alla costruzione di nuove prospettive legate al turismo culturale e ferroviario che nel resto d’Europa rappresentano, già da anni, esperienze importanti e significative. Mi sento di esprimere la mia personale soddisfazione per l’approvazione del testo con l’unanimità dei voti della Commissione trasporti che testimonia l’importanza della Legge e ci gratifica per gli sforzi ed il lavoro fatto in questi anni, in questo senso, sento il dovere di ringraziare tutta la commissione trasporti ed in primo luogo il presidente On. Michele Meta e la relatrice del testo On. Romina Mura. Grazie alla legge sulle Ferrovie Turistiche, sarà possibile organizzare, insieme ai comuni, treni storici e turistici finalizzati a trasportare visitatori nel territorio, alla scoperta di bellezze paesaggistiche, tradizioni storiche e culinarie e, in una parola cogliere attraverso una nuova forma di turismo la vera essenza dell’ Italia e della Sicilia che è ancora custodita nei nostri territori”.
Maria Iacono, domenica 11 settembre sarà a bordo del Chocomodica Express insieme all’assessore regionale al turismo Antony Barbagallo e numerosi sindaci per festeggiare, a bordo del treno storico, la riapertura della linea Canicattì – Gela.