Site icon comunicalo.it

Terremoto Centro Italia, giovane cattolicese tra gli ingegneri volontari

C’è anche un giovane professionista di Cattolica Eraclea, Nicola Marù, tra gli ingegneri siciliani volontari luoghi colpiti dal sisma negli ultimi mesi nel centro Italia. Marù fa parte del Gruppo Ingegneri Schede Fast 9 – Terremoto Centro Italia e in questi giorni si trova nel Maceratese. Le squadre di ingegneri hanno raggiunto  i luoghi  colpiti dal terremoto del 24 agosto per i sopralluoghi e le verifiche di agibilità degli edifici danneggiati dal sisma che ha colpito il centro Italia. Attivi gli ingegneri delle squadre dell’Ipe, braccio operativo del Consiglio Nazionale Ingegneri per la gestione tecnica dell’emergenza. Professionisti volontari, impegnati nella solidarietà, forniscono interventi e consulenze qualificate nell’ambito delle competenze tecniche dell’ingegneria a servizio e tutela della collettività e dell’ambiente. L’Ipe interviene sia in fase di prevenzione sia nelle emergenze di Protezione Civile dal rischio sismico a quello ambientale, al dissesto idrogeologico al rischio chimico e tutti gli altri rischi codificati. Per questo compito è necessario che i volontari siano Ingegneri Agibilitatori che abbiano quindi frequentato il corso in Gestione tecnica dell’emergenza sismica, rilievo del danno e dell’agibilità e superato con esito positivo l’esame finale.

Exit mobile version