Discarica Matarana, “scontro” al Tar tra comuni Montallegro e Siculiana sugli oneri di mitigazione ambientale

La giunta comunale guidata dal sindaco Pietro Baglio ha deliberato il conferimento di un incarico legale all’avvocato Giuseppe Montalbano per la difesa dell’ente nella vertenza davanti al Tar avente ad oggetto l’accertamento e il recupero delle somme dovute al comune di Montallegro a titolo di mitigazione ambientale in ripartizione pro quota con il comune di Siculiana.
Il comune di Montallegro, che propone il ricorso, cerca così di fa valer il “diritto a percepire le somme relative agli oneri di mitigazione ambientale, stante la presenza nel proprio territorio della discarica sita in contrada Materano denominata V4 e, ancor prima del predetto ampliamento, il diritto del Comune del Montallegro a percepire gli oneri di mitigazione ambientale a compensazione del disagio ambientale subito dalla cittadinanza, come previsto dalle leggi regionali e nazionali e comunitarie, somme ad oggi incassate dal solo Comune di Siculiana.
È interesse del Comune di Montallegro, avendo acquisito i dati relativi ai conferimenti effettuati presso la predetta discarica, procedere giudizialmente – si legge nella delibera giunta – al fine di ottenere la ripartizione degli oneri di mitigazione ambientale e l’incasso di tutte le somme dovute e debende, stante l’omessa previsione dei criteri di ripartizione dei suddetti oneri tra i due enti Comune di Montallegro e Siculiana e l’indisponibilità di quest’ultimo ente concertare bonariamente i criteri di ripartizione sia su base percentuale, in proporzione alla collocazione della discarica “V4″ nei rispettivi territori, o sulla base del criterio di impatto ambientale: ad es. impatto veicolare, vicinanza dal centro abitato aggravamento delle condizioni ambientali per le esalazioni da biogas della discarica, tutela della salute, vicinanza di siti storici e monumentali, tutela dei valori turistico culturali del Comune”.