3 Ottobre 2023
Agrigento e ProvinciaCronaca

Legalità e trasparenza nel servizio idrico, insediato organismo di vigilanza di Girgenti Acque

Un organismo di vigilanza di tutto rispetto collaborerà con Girgenti Acque Spa per garantire trasparenza e legalità nell’attività dell’azienda che gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni dell’Agrigentino.

“Sarà un lavoro molto delicato, ma vuol dire che questa è una scelta che ha fatto Girgenti Acque proprio nella prospettiva e nella dimensione della massima trasparenza e della massima legittimità di ciò che sta facendo e che vuole continuare a fare, quindi noi siamo pronti a dare la nostra collaborazione su questa strada della perfetta legittimità”, ha spiegato il presidente dell’OdV Raffaele De Pisis, già presidente del Consiglio di Giustizia Amministrativa, Consigliere di Stato, magistrato contabile della Corte dei Conti, Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

L’OdV nominato dal Consiglio di Amministrazione di Girgenti Acque – che ha la responsabilità di verificare il corretto funzionamento del modello di organizzazione, gestione e controllo conforme al decreto legislativo 231/2001 sulla“Responsabilità amministrativa delle società e degli enti” – è stato presentato ieri in una conferenza stampa durante la quale il presidente della società, Marco Campione, ha illustrato “l’importanza dell’Organismo di Vigilanza che, oltre all’incarico istituzionale di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del modello di organizzazione, gestione e controllo e di curarne l’aggiornamento, ha il compito di accompagnare il management di Girgenti Acque Spa in una sana, corretta e coerente gestione della società e della sua controllata Hydortecne srl, trasformando così ciò che la legge impone in una opportunità per migliorare l’efficienza e l’efficacia del sistema di controllo aziendale a beneficio del servizio erogato agli utenti”.

Gi altri due componenti dell’Organismo di Vigilanza presieduto da Raffaele De Lipsis sono Bruno Lo Giudice, presidente dell’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi, giurista specializzato in consulenza e contenzioso tributario, docente associato della Scuola Post-Universitaria Studi Europei “Alcide de Gasperi”, revisore legale dei conti; e Ugo Marchetti, già Generale di Corpo d’Armata nella funzione di Comandante in seconda della Guardia di Finanza, Consigliere della Corte dei Conti, Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

“Indubbiamente – ha detto Lo Giudice – il lavoro è impegnativo, ma ritengo che se noi come collegio di vigilanza facciamo un lavoro improntato all’esame della regolarità amministrativa degli atti adottati e affianchiamo il management della società nelle scelte decisionali con la nostra professionalità lavoreremo bene e faremo meglio per la società”.

“L’Organismo di Vigilanza – ha sottolineato la società – è un organo indipendente e imparziale, dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo. che vigila sulla corretta adozione delle procedure aziendali, al fine di eliminare il rischio che la società possa commettere eventuali fattispecie di reato consentendole di perseguire l’obiettivo di attuare al meglio la cultura del controllo in ambito aziendale, al fine di garantire il massimo rispetto del servizio rivolto agli utenti. L’OdV per assicurare le condizioni di correttezza e trasparenza della gestione del servizio idrico integrato nell’interesse degli utenti, dei propri dipendenti e di tutti coloro i quali entrano in contatto con l’ente gestore, deve necessariamente caratterizzarsi per autonomia, indipendenza, professionalità e continuità di azione. Per tale ragione Girgenti Acque Spa ha nominato pregiate personalità esterne di altissimo profilo morale ed istituzionale, che possiedono importanti competenze legali, societarie organizzative e di risk management. La nomina dell’OdV rafforza il sistema di controllo dei rischi e di controllo degli organi di verifica già esistenti all’interno della Società quali: Cda, collegio sindacale, società di revisione dei conti, autorità d’ambito, Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico”.