29 Settembre 2023
Agrigento e ProvinciaPrimo piano

Disabili, boom in Sicilia: Regione indaga su casi sospetti, numero più alto ad Agrigento

A Licata, nella provincia di Agrigento, che conta 61mila abitanti ci sono 144 disabili gravissimi, quasi il 30% in piu’ di quelli registrati a Palermo, dove i casi sono 102 nonostante una popolazione di 770 mila abitanti, e a Catania (376mila abitanti) con 133 persone in gravi condizioni. E se a Gela (Cl) non ci sarebbe neppure un disabile su 120 mila abitanti, a Partinico (Pa), che di residenti ne ha 75mila, i casi gravissimi sono 151. Non solo. A Giarre (Ct) in due anni i casi sono aumentati del 3.500 per cento, a Partinico del 978,6 per cento, a Bivona (Ag) del 640 per cento, a Mazara del Vallo (Tp) del 512,5 per cento, a Messina del 400 per cento. Su questi numeri, pubblicati dall’ANSA che ne e’ venuta in possesso attraverso il dipartimento Famiglia della Regione siciliana, il governo di Rosario Crocetta ha deciso di aprire una istruttoria per fare luce su quelle che considera presunte anomalie alla luce di dati disomogenei.

“Si tratta di dati che dobbiamo verificare e abbiamo gia’ dato mandato alle Asp di farlo. Se dovessimo accertare numeri gonfiati e’ chiaro che chiederemo il conto a chi ce li ha forniti. Al momento abbiamo il sospetto che qualche Comune invece di pensare all’assistenza di cittadini con gravi diversabilita’ pensi alle cooperative che gestiscono i servizi”. Cosi’ il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, commentando i dati trasmessi dai distretti socio-sanitari all’assessorato regionale alla Famiglia sul numero dei disabili gravissimi in Sicilia. “Per noi e’ inammissibile – dice Crocetta – che soggetti con diversabilita’ gravissime non vengano presi in carico e magari l’assistenza viene data a chi non ne ha diritto, ledendo gravemente i diritti dei veri bisognosi. Certo, non possono cambiare i dati in modo cosi’ rilevante di anno in anno, non puo’ essere che ad Agrigento, capitale della 104 in Italia, ci siano 323 disabili gravi e a Palermo, che ha un numero di abitanti sette volte maggiore, siano 102”.

Secondo i dati trasmessi all’assessorato regionale alla Famiglia, e’ il distretto socio-sanitario di Agrigento quello dove si registra il piu’ alto numero di disabilita’ gravissima in Sicilia: 323 casi nel 2015, il 23,1 per cento in piu’ rispetto all’anno precedente. A Palermo, che rispetto ad Agrigento ha una popolazione sette volte superiore, i casi sono 102 (+100%). Il dettaglio dei capoluoghi di provincia: Caltanissetta 80 (+116,2%), Catania 113 (+205,4%), Enna 76 (+33,3%), Messina 110 ((+307,4%), Ragusa 115 (+62%), Siracusa 160 (+0,6%), Trapani 82 casi (+9,3%).