Agroalimentare, nasce “Sicily Experience”: unico marchio per promuovere le eccellenze dell’isola

Promuovere la Sicilia nel mondo attraverso un unico marchio, che racchiuda i principali prodotti agroalimentari di qualita’ e che racconti attraverso il gusto le storie dei numerosi territori che rendono unica l’Isola. Nasce “Sicily Experience”, il consorzio che per la prima volta in Sicilia mette insieme differenti prodotti agroalimentari rappresentativi di diversi territori siciliani: dal caffe’ artigianale di Palermo al cioccolato di Modica, dal vino all’olio extravergine d’oliva delle cultivar locali dell’area di Chiaramonte Gulfi ai grani antichi del territorio di Selinunte, passando per i prodotti caseari della provincia di Siracusa, i salumi del Ragusano e le birre artigianali della Sicilia orientale. La presentazione e’ avvenuta ieri al Museo del Caffe’ Morettino, a Palermo, alla presenza di Oscar Farinetti di Eataly. A farne parte sono otto realta’ di diversi angoli dell’Isola: Frantoi Cutrera per la produzione di olio extra vergine d’oliva e conserve, Sabadi’ per la produzione di cioccolato tradizionale di Modica, la torrefazione Morettino per il caffe’, Molini del Ponte per le farine di grani antichi, il Caseificio Mongibella per i formaggi, Tari’ per la birra artigianale, il salumificio il Chiaramontano per la produzione di salumi tipici e Terre di Giurfo per quella di vino.

Obiettivo del consorzio e’ quello di promuovere l’Isola attraverso due tipi di azioni: da un lato la diffusione all’estero dei prodotti agroalimentari d’eccellenza e dall’altro attraverso attivita’ di incoming sul territorio con buyer stranieri e operatori turistici, che visiteranno non solo le aziende aderenti ma anche le bellezze storiche e naturalistiche dei territori in cui sorgono, per un’immersione nella cultura del luogo a 360 gradi. Oscar Farinetti, patron di Eataly, ha annunciato un accordo con Sicily experience per esporre i prodotti delle aziende nei supermercati Eataly di New York. “Il mondo del vino insegna che unirsi e’ il modo migliore per andare avanti, solo attraverso consorzi e associazioni si possono affrontare i mercati esteri – dice Farinetti – il branco supera sempre gli eroi solitari”.