Notte Rosé 2017, in vetrina anche i dolci e le creme Di Stefano
Anche le creme e i dolci della Di Stefano Dolciaria in vetrina alla Notte Rosé 2017 il 3 luglio sulla spiaggia di Licata. La storia della Di Stefano Dolciaria inizia nel 1986 a Raffadali, nei pressi di Agrigento, quando Paolo Di Stefano avvia – insieme ai figli Enzo, Benvenuto e Settimio – un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale a conduzione familiare. Nati e cresciuti a Raffadali, un piccolo comune siciliano che si trova in una zona collinare fra i fiumi Platani e Salso. Il clima tipicamente mediterraneo rende la zona particolarmente adatta alla coltivazione di piante come agrumi, albicocco, pero e pistacchio.
Per la realizzazione dei prodotti, Di Stefano dolciaria unici e inimitabili, vengono selezionate le migliori materie prime dal territorio. Sono queste le vere ricchezze alla base della produzione dolciaria e pasticciera. Rifacendosi alle ricette della più antica tradizione dolciaria siciliana, utilizzano da sempre solo ingredienti genuini e accuratamente selezionati. La costante ricerca in campo alimentare e lo spirito innovativo, che hanno permesso di ampliare l’offerta di prodotti, anche andando contro i luoghi comuni ha garantito alla Di Stefano dolciaria un successo crescente e l’apprezzamento da parte dei clienti. I prodotti di Di Stefano Dolciaria si riconoscono subito dal sapore unico e inimitabile, ottenuto grazie alla lavorazione artigianale di materie prime selezionate attentamente lungo una storia di 30 anni fatta di passione, di cura per i dettagli, di genuinità.