3 Ottobre 2023
Agrigento e ProvinciaCaltanissetta e ProvinciaPolitica

Cattolica Eraclea, la farmacista Mariella Ippolito candidata all’Ars con Musumeci presidente

La farmacista Mariella Ippolito, di Cattolica Eraclea (Agrigento), titolare di una farmacia a Milena (Caltanisetta), candidata alle elezioni regionali nel 5 novembre, nel collegio nisseno, con la lista “Popolari e Autonomisti” a sostegno del candidato presidente Nello Musumeci.
In favore della candidatura all’Ars di Mariella Ippolito interviene, con una nota stampa, la consigliera comunale di Villaba, Eliana Scarlata: “Da giovane consigliera comunale di un piccolo comune, quale Villalba, nonché da farmacista, volevo esprimere il mio completo appoggio alla dott.ssa Mariella Ippolito candidata alle elezioni regionali 2017 con Musumeci Presidente, ad una donna, mamma (ora anche nonna), farmacista, un vulcano di idee e di professionalità. Il mio appoggio va a colei che ha sfruttato la sua capacità professionale per metterla al servizio di tutti noi farmacisti garantendoci ogni diritto. Il mio appoggio va a colei che si spende anche nel sociale attivandosi per garantire aiuto alle fasce economicamente disagiate, esempio ne è la realizzazione del progetto di Farmacia sociale di quartiere, già attivato in alcuni comuni, quali Caltanissetta, San Cataldo, Delia e Gela, e che quest’anno anche noi come gruppo politico di Amare Villalba abbiamo presentato come uno tra i progetti di democrazia partecipata, progetto ancora in fase di valutazione da parte dell’amministrazione comunale. Il mio appoggio va a Mariella perché la sua presenza può solo portare in parlamento siciliano passione, onestà e cultura. Perché esprimere un voto significa appoggiare chi ci possa rappresentare come persona,per il suo pensiero per la sua anima e per il suo cuore”.
Anche “l’Associazione Farmaciste insieme comunica il proprio appoggio alla candidatura della dott.ssa Mariella Ippolito nelle prossime elezioni regionali che si terranno in Sicilia il prossimo 5 novembre 2017. Mariella, donna, ma soprattutto amica sincera e leale è stata sin dall’inizio vicina all’associazione portando avanti con grande forza e ostinazione il Progetto Mimosa, nato per aiutare le donne che subiscono violenza. Grazie a lei, che ci ha creduto da sempre, è arrivato in tutta la Regione Sicilia, dove è stato presentato a tutti i presidenti di ordini e Federfarma. Augurandole un’ascesa importante e meritevole, vi ringrazio e vi invito a sostenere una collega degna e sicuramente fattiva”.