Sicilia, parte operazione trasparenza dei conti della Regione: nominato pool di esperti

La giunta regionale guidata dal presidene Nello Musumeci avvia un’operazione trasparenza sulla situazione economico-finanziaria della Regione Siciliana. Un pool di esperti si è insediato all’assessorato regionale al Bilancio ed entro il 13 dicembre dovrà fornire all’Esecutivo una fotografia dei conti regionali. Il pool è formato da 15 esperti e composto da tre sottogruppi che si occuperanno di entrate, uscite, debito siciliano e decreto legislativo 118 del 2011 sulla nuova disciplina in materia di contabilita’ pubblica.  La commissione – come riporta l’Italpress – è  composta tra gli altri da Corrado Vergara, docente della facoltà di Economia; Angelo Cuva, docente di Diritto tributario; Carlo Amenta, economista; Caterina Ventimiglia, docente di contabilita’ pubblica; Sebastiano Torcivia, docente di economia; Ninni Sciacchitano, economista; Amerigo Cermigliaro, ex direttore delle Finanze, e Giovanni Sapienza ex direttore generale della Ragioneria.

“Questo organismo dovrà fornire all’esecutivo una ricognizione asettica ed effettiva della Finanza regionale – ha detto l’assessore regionale al Bilancio, Gaetano Armao all’Italpress -. La Regione deve avere i conti in regola. Conti che devono venire prima della politica, che altrimenti diventa velleitaria”. L’assessore ha ricordato l’allarme lanciato dai magistrati contabili a giugno scorso: “Quest’anno e’ stato il primo anno nel quale il giudizio di parificazione sul rendiconto generale della Regione ha avuto un epilogo singolare e non risolutivo.

La dimensione raggiunta dal debito e’ rilevante e pone seri problemi per il nuovo bilancio. Perche’, se e’ vero che abbiamo 1.4 miliardi in piu’ di entrate in seguito all’accordo con lo Stato del 28 settembre scorso, e’ vero anche che dobbiamo versare a Roma 1.340 miliardi come contributo al risanamento della finanza pubblica”. Della commissione di tecnici iper specializzati che oggi pomeriggio hanno preso parte al tavolo ci sono tra gli altri Corrado Vergara, docente della facolta’ di Economia; Angelo Cuva, docente di Diritto tributario; Carlo Amenta, economista; Caterina Ventimiglia, docente di contabilita’ pubblica; Sebastiano Torcivia, docente di economia; Ninni Sciacchitano, economista; Amerigo Cermigliaro, ex direttore delle Finanze, e Giovanni Sapienza ex direttore generale della Ragioneria.