Ciak si gira a Linosa, cercasi attori per nuovo film di Matteo Querci
Ciak si gira sulle Pelagie. Si cercano attori e comparse, più di mille le prime candidature presentate. E’ ambientato quasi interamente a Linosa il nuovo film del regista toscano Matteo Querci le cui opere sono state in concorso in più edizioni del David di Donatello e del Festival di Cannes. “Forse è solo mal di mare” è il titolo del nuovo progetto cinematografico, si tratta di una commedia con un po’ d’amore, un po’ di ironia e molta tenerezza. La sceneggiatura è firmata da Tommaso Santi.
Si racconta la storia di Francesco, un pescatore toscano trapiantato sull’isola per via di un amore estivo della sua giovinezza, di sua figlia Anita, liceale con il sogno di continuare gli studi in una scuola di musica in Svizzera, entrambi intenti a superare l’abbandono di Claudia, moglie e madre scappata via insieme ad un commercialista di Cuneo. In questa bellissima isola di trecento abitanti emergono personaggi che, agendo nel mondo della scuola, della chiesa, nelle celebrazioni folcloristiche o negli avvenimenti eccezionali, rivelano caratteristiche bizzarre, Come Nino, il pescatore belloccio e marpione; Amedeo, il personaggio sui generis che aspira a diventare lo speaker dell’isola; Don Enrico, il parroco impegnato a curare le tradizioni della parrocchia e tutta una serie di persone che hanno a che fare con la quotidianità del luogo. Il tempo scorre inesorabile, scandito dalla pesca e dai cineforum di strada organizzati dalle donne, fino all’arrivo di Laura, nuova insegnante del liceo, che altera l’equilibro di tutti gli isolani, compreso quello di Francesco.
La comunità linosana ha accolto con grande entusiasmo la scelta del regista, manifestando da subito grande interesse e disponibilità ad ospitare la troupe che si trasferirà sull’isola per due mesi nel periodo tra aprile e maggio 2018. Alcune riprese saranno effettuate anche a Prato coinvolgendo oltre 150 comparse. La prima sessione di casting effettuata nei giorni scorsi. Più di mille le candidature, anche da Spagna, Norvegia. Svizzera, Francia, e Stati Uniti. Nei primi mesi del nuovo anno sono in programma ulteriori sessioni di casting a Palermo, Lampedusa e Prato per i ruoli principali e secondari.
I ruoli richiesti sull’isola sono: Calogero, età 75, siede sempre davanti alla pescheria dell’isola; Prof. Germanelli, età 65, signora distinta di qualunque tipo; Gaetano, età 35, uomo brillante; Michele, età 40, uomo brillante di qualunque tipo; Lorella, età 35, donna brillante; altoparlante, età 45, uomo brillante di qualunque tipo; Marinaio, età 25/30, uomo brillante di qualunque tipo; due bidelli, età 50, uomo brillante di qualunque tipo; due amiche e un amico di Anita, età scenica 18 anni. Per il provino contattare al più presto il filmmaker Salvatore Tuccio (Aethus).