Resort Torre Salsa: lavori avanti senza sosta, presentata nuova variante
Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione del resort Adler in contrada Torre Salsa, tra Montallegro e Siculiana, vicino alla riserva naturale regionale gestita dal Wwf. Nel frattempo è stata presentata nei giorni scorsi una “nuova variante non sostanziale in corso d’opera per adattare il progetto alla realtà della situazione geomorfologica“, come ha spiegato l’imprenditore Andreas Sanoner, rappresentante legale della società altotesina che si occupa da due secoli di impresa turistica, al Giornale di Sicilia oggi in edicola.
“I lavori – ha detto Andreas Sanoner – procedono bene dall’inizio degli stessi nella primavera scorsa. Oltre a mezzi pesanti sono presenti naturalmente anche operai di ditte siciliane. Fino ad ora è stato costruito principalmente uno spazioso garage coperto e sono stati eseguiti lavori di scavo e di sistemazione e preparazione del terreno. A lavori iniziati e in seguito alle operazioni di scavo – ha puntualizzato l’imprenditore – abbiamo visto che per necessità di natura geomorfologica e tecnica, legate alla effettiva realtà dei luoghi, il posizionamento di vari corpi di fabbrica andava un attimo rivisto.
Abbiamo per questo dovuto presentare una variante non sostanziale in corso d’opera, presentata a dicembre 2017, per adattare il progetto alla realtà della situazione geomorfologica, cogliendo anche l’opportunità di adeguare il progetto ancora meglio al parere dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, non ‘sbordando’ più in aree soggette a tutela maggiore secondo il Piano paesaggistico. La variante non sostanziale in corso d’opera presentata – ha specificato – consiste nel riposizionamento dei corpi di fabbrica, senza mutamento delle destinazioni d’uso e senza aumento della cubatura. Non vi sono modifiche ai parametri urbanistico-edilizi e vengono mantenute tutte le caratteristiche tipologiche, architettoniche e ambientali del progetto approvato, viene anzi ridotta l’area oggetto dell’intervento. Fino all’approvazione della variante i lavori al momento devono essere limitati alle parti non soggette a variante. Confidiamo nel fatto – ha proseguito Sanoner – che la variante venga approvata in tempi possibilmente brevi, per poter poi procedere rapidamente con la realizzazione dell’intera struttura e per poter rispettare la previsione di apertura del resort per Pasqua 2020. L’urgenza dell’approvazione in tempi brevi della variante – ha sottolineato – è dettata non per ultimo dal fatto, che il finanziamento ottenuto da parte di Invitalia è legato a un cronoprogramma di realizzazione abbastanza stringente”.