Agroalimentare, M5s: “Canada blocca pomodorini siciliani, intervenga Musumeci”

“Gli agricoltori sono allo stremo, il presidente Musumeci avvii una seria e decisiva interlocuzione con il Ministero dell’agricoltura, per denunciare il Ceta, prima che lo stesso venga ratificato, oppure pressi il governo affinche’ le autorita’ canadesi ritirino la circolare che vieta l’acquisto di prodotti agricoli siciliani”. A dichiararlo e’ il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’Ars che chiede al governo regionale di intervenire sulla vicenda dell’export di pomodoro siciliano bloccato dalle autorita’ canadesi e piu’ in generale sulla crisi del comparto. “I produttori agricoli di pomodoro siciliano – spiega la deputata Gianina Ciancio prima firmataria dell’interpellanza del gruppo M5S – tra i quali anche anche il pachino igp, hanno recentemente denunciato il blocco canadese delle importazioni dalla Sicilia messo in atto con il pretesto di un insetto, la tuta abosluta, peraltro non presente nelle spedizioni, come chiarisce la stessa Coldiretti. Ebbene – spiega Ciancio – l’insetto in questione, benche’ esistente nell’ambiente siciliano, e’ stato sottoposto a controlli appropriati attraverso il protocollo “system approachment” condiviso tra Canada e Italia, che garantiscono che la tabula absoluta, e’ assente dal momento del raccolto fino all’imbarco in aereo. Il Canada, secondo la denuncia avanzata dal consorzio Naturalmente Siciliano, non accetta piu’ il protocollo “system approachment” in quanto il pomodoro siciliano si presenta con il gambo, senza il quale peraltro, cosi’ si sono opposti i produttori italiani, e’ impossibile commercializzare il prodotto alimentare. Insomma una serie di paletti, a nostro avviso assolutamente pretestuosi. Adesso – conclude Ciancio – e’ il momento di dare risposte ai nostri agricoltori”.