Erosione costiera in Sicilia, Musumeci: via libera al ripascimento della spiaggia di Capo d’Orlando
Via libera al ripascimento di un tratto di costa a Capo d’Orlando danneggiato dall’erosione del mare. E’ il risultato dell’incontro avvenuto a Palazzo d’Orleans tra il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e una delegazione del Comune messinese, guidata dal sindaco Francesco Ingrillì, alla presenza di alcuni deputati regionali. La struttura del Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia verserà al Comune tirrenico la somma di trecentomila euro quale anticipo del progetto per il consolidamento del promontorio già finanziato dalla Regione con il ‘Patto per il Sud’.
“In questo modo – afferma il governatore Musumeci – l’intervento potrà essere eseguito in tempi rapidissimi, prima dell’estate, assicurando così una stagione balneare senza difficoltà”. Nel corso dell’incontro è emersa la necessità di interventi contro l’erosione anche in altri centri della fascia tirrenica della Provincia. Il tal senso, la Regione agirà come organismo sovracomunale per fare sintesi dei vari progetti già presentati, che coinvolgono un tratto di costa di circa trenta chilometri. Prossimamente, il presidente Musumeci convocherà i sindaci interessati per un momento di confronto che possa portare a un ‘contratto di costa’, unico progetto che salvaguardi l’intera fascia costiera interessata, da Brolo ad Acquedolci.
Prosegue dunque l’azione del governo Musumeci nel tentativo di far fronte all’erosione costiera che colpisce diverse parti della Sicilia. Nelle scorse settimane avviata la procedura negoziata per l’affidamento dei lavori urgenti di ‘rifioritura della barriera di massi’ a protezione della costa di Galati Marina, frazione del litorale sud di Messina. A predisporre la gara la struttura del Commissario straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico in Sicilia, guidata dal presidente della Regione, Nello Musumeci. Si tratta di un primo stralcio di opere che interessa attualmente un tratto di costa di duecento metri. L’importo è di circa 200mila euro e ci sarà tempo fino al 14 marzo per la presentazione delle offerte. Gli uffici, coordinati dal soggetto attuatore, Maurizio Croce, ipotizzano una conclusione dei lavori in circa venti giorni dall’affidamento degli stessi. L’assessore regionale Territorio e Ambiente Toto Cordaro si è impegnato anche per un intervento contro l’erosione costiera ad Eraclea Minoa nel corso delle audizioni in quarta commissione all’Ars.