3 Ottobre 2023
Agrigento e ProvinciaPolitica

Montallegro, l’opposizione: “Aumento della tassa sui rifiuti è una vergogna”

“Ieri sera presso l’aula Falcone Borsellino, il Dirigente dell’Ufficio Finanziario Dott. Indelicato ha portato in discussione un assestamento di Bilancio pari a 130.000 euro riguardante l’aumento della tassa sui rifiuti. Durante la seduta con proprio emendamento il Capogruppo della Maggioranza Consigliere Caro Graziella ha successivamente spalmato questo importo sul ruolo attualmente pagato dai cittadini, di fatto l’aumento della tassa varierà da 80 a 160 euro a famiglia. Tutto approvato dai soli consiglieri di maggioranza, l’unico assente il Presidente del Consiglio Giuseppe Iacono che ha lasciato la direzione della seduta al suo vice il consigliere Scalia Giuseppina, mentre l’opposizione ha votato contro. E’ una vergogna ed un attacco economico spudorato ai cittadini di Montallegro, ed all’economia in genere del paese”, si legge in una nota del Capogruppo dell’opposizione Giovanni Cirillo, che aggiunge quanto segue: “Se consideriamo i vari ribassi delle ditte che gestiscono la raccolta, ribasso pari a circa il 60 %, ed con una raccolta differenziata ormai partita ed eseguita da tutto il paese, non solo ci sarà nessun ribasso della tariffa, come dovrebbe essere, ma addirittura un aumento. E’ impensabile che i nostri concittadini si troveranno in bolletta con le scadenze di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre questo spudorato aumento. Inoltre ci precisa il Capogruppo Cirillo, che le rate dovevano essere stabilite entro il 31 marzo, come definito dalla legge, in modo da poter dare più ampia gestione alle famiglie nel pagare la tassa e che nell’ultimo consiglio comunale di circa 21 giorni fa gli stessi consiglieri di Maggioranza hanno approvato l’invio del ruolo alla Serit Sicilia, che emanerà cartelle esattoriali per coloro che non sono in regola con i pagamenti dall’anno 2013 in poi. Siamo difronte ad un’amministrazione incapace e priva di obiettivi, conclude Cirillo, collegata ad una incapacità politica ed amministrativa priva di fondamenta e rispetto delle istituzioni che rappresentiamo, non per ultimo l’abbandono dell’aula consiliare ieri sera, durante la discussione sul punto riguardante l’assestamento di Bilancio da parte del dirigente dell’Ufficio Finanziario perchè a dir suo impegnato in un altro consiglio comunale a Siculiana lasciando di fatto il civico consesso privo del supporto tecnico che solo sui può garantire. Dopo un anno di amministrazione Scalia, l’unica cosa che è stata capace di fare è far nominare dalla Regione Siciliana 4 commissari ad acta, per inadempienze ed errori amministrativi, l’ultimo per la mancata approvazione del conto consuntivo 2017 che doveva essere fatto entro il 30 Aprile 2018, non riuscendo a garantisce nemmeno l’ordinaria amministrazione”.