29 Settembre 2023
Food & WineTrapani e Provincia

VIDEO | Wine tour in Sicilia, tappa da Donnafugata a Marsala: ”Vini di alta qualità, sostenibili e memorabili”

Wine tour a Marsala, tappa nella cantina Donnafugata, una delle più importanti cantine italiane. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Una vicenda che ha ispirato il logo aziendale: l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia.

I numeri di Donnafugata: 160 gli anni di esperienza dei Rallo di Donnafugata nel mondo del vino; 4 le cantine di vinificazione ed affinamento; 384 gli ettari di vigneto: Contessa Entellina, Pantelleria, Vitoria ed Etna; 60 i mercati in cui è presente; 90 i dipendenti nel 2015; 20 le varietà autoctone coltivate nei campi sperimentali di Contessa Entellina e Pantelleria; 5 le certificazioni: 4 di qualità e la Carbon Footprint.

“Chi sceglie i nostri vini – si legge sul sito dell’azienda – avrà la certezza di degustare un prodotto italiano di alta qualità, sostenibile e memorabile. Potrà farsi conquistare dalla bellezza delle etichette, dall’affidabilità del marchio e dalla passione che ci contraddistingue. Entrerà nel mondo e nei colori di Donnafugata”.