1 Dicembre 2023
Agrigento e ProvinciaFood & Wine

Il Pistacchio di Raffadali verso il riconoscimento Dop, oggi un altro passo avanti con la pubblica lettura del disciplinare

“Si è conclusa pochi istanti fa la pubblica audizione sulla DOP del pistacchio di Raffadali, la strada è lunga e l’impegno massimo per un progetto ambizioso, pronto a scommettere sulla rinascita del territorio”. E’ quanto si legge sulla pagina Facebook dell’Associazione per la  tutela del Pistacchio di Raffadali a margine dell’audizione pubblica, fissata oggi a Raffadali dal ministero delle Politiche agricole e alimentari, per la lettura della proposta di  disciplinare  di  produzione  della  Dop “Pistacchio  di Raffadali”. Lo scopo della riunione di pubblico accertamento è quello di permettere al ministero delle Politiche agricole e alimentari di “verificare la rispondenza della disciplina  proposta ai  metodi leali e costanti previsti dal regolamento UE n. 1151/2012”. La riunione è stata condotta da due funzionari del ministero delle Politiche agricole e alimentari. Alle 19.30 di oggi l’inaugurazione del FastucaFest a Raffadali. Coinvolti nel progetto i comuni di: Raffadali, Joppolo Giancaxio, Santa Elisabetta, Agrigento, Cianciana, Favara, Racalmuto, Sant’Angelo Muxaro, San Biagio Platani, Cattolica Eraclea, Casteltermini, Santo Stefano Quisquina, Aragona.