Polo museale di Agrigento, la vertenza sbarca alla Regione

La vertenza del polo museale di Agrigento arriva alla Regione. La segreteria regionale del sindacato Sadirs ha chiesto al dirigente generale del dipartimento dei Beni culturali, Sergio Alessandro, di intervenire sulla gestione del personale nella provincia agrigentina dove “i servizi di vigilanza, tutela e fruizione – spiega il sindacato – vengono gestiti ormai da oltre un anno in maniera bizantina dal dirigente che, non tenendo conto dei requisiti minimi di sicurezza, alterna personale di tutte le qualifiche per svolgere compiti di vigilanza e sicurezza pur avendo personale sufficiente per tali compiti, a scapito della fruizione”.

Il sindacato autonomo ricorda che “malgrado le ripetute sollecitazioni nulla è cambiato e a dire della dirigente Gioconda La Magna, il suo operato è avallato dal superiore dipartimento che condivide tale situazione.  Tutto ciò ha creato malcontento diffuso nel personale che non ha partecipato ai progetti per ampliare la fruizione nelle giornate festive”. Quindi il Sadirs, in una nota a firma dei segretari Peppino Salerno e Giuseppe Di Paola chiede “di volere visionare la predisposizione dei servizi nella loro composizione tenendo conto dei numeri previsti per una giusta vigilanza del sito e una corretta fruizione. Si rimane a disposizione per un confronto che possa trovare una soluzione definitiva”.