Simulato terremoto nell’area del Belìce per esercitazione di protezione civile
In occasione del 50° anniversario del terremoto del Belìce, sono state svolte durante tutto l’anno dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco diverse attività sull’area interessata: quella conclusiva, nella quale è stato simulato un evento sismico, è stata l’esercitazione “Belice 2018”, del 26 Ottobre 2018, alla quale hanno preso parte anche il Dipartimento della Protezione Civile nazionale e regionale, il Nucleo Tutela del Patrimonio Artistico dei Carabinieri, la Sovrintendenza dei Beni Culturali. L’esercitazione, nella quale si simulava un evento sismico nell’area del Belice, ha visto svolgersi contemporaneamente tre diverse attività: l’attivazione presso le Prefetture di Palermo, Agrigento e Trapani e presso tutti i Comuni dell’area interessata di tutte le funzioni di coordinamento deputate a gestire l’evento calamitoso (DICOMAC, CCS, COM e COC); presso i ruderi di Poggioreale (TP) la verifica della stabilità degli edifici; presso i ruderi di Poggioreale (TP) la simulazione del recupero di beni di valore artistico e culturale. Le attività presso i ruderi di Poggioreale hanno visto collaborare sul sito oltre 100 operatori delle amministrazioni partecipanti.