Biodigestore a Sciacca, Moncada scrive al sindaco: ”Contro di noi incomprensibile campagna denigratoria”
“Gentile Sindaco, nelle ultime due settimane la scrivente società è stata oggetto di un’incomprensibile campagna denigratoria; incomprensibile poiché l’unica responsabile ascrivibile alla stessa è quella di voler proseguire un’attività imprenditoriale nel territorio di Sciacca in un stabilimento produttivo esistente sin dal 1984”. Comincia così una lunga lettera inviata dalla My Ethanol Srl – società che fa capo al gruppo Moncada Energy – al sindaco di Sciacca Francesca Valenti in merito alle polemiche al progetto di distilleria – biodigestore nell’ex stabilimento enologico Kronion. Ecco la lettera integrale inviata per conoscenza anche alla Procura della Repubblica di Sciacca.
“Ciò che risulta preoccupante – prosegue la lettera della My Ethanol Srl al sindaco Valenti – è la circostanza per cui, indipendentemente dalla comprensione e dalla conoscenza delle attività che saranno svolte presso lo stabilimento di contrada Schunchipani a Sciacca e in mancanza della documentazione necessaria ad effettuare le opportune valutazioni (come da lei dichiarato), ha ritenuto opportuno incontrare tutti, i tecnici di Snam Rete Gas Spa, i cittadini, i comitati, ma non la parte interessata dalla vicenda, cioè la sottoscritta. In verità, l’incontro con la scrivente è stato richiesto, ma solo dopo aver dichiarato pubblicamente che “(…) questa amministrazione sta procedendo a porre in essere tutte le attività necessarie a bloccare l’iniziativa di un impianto di biometano nel nostro territorio”, circostanza che ha indotto la My Ethanol Srl a declinare l’invito, in quanto ritenuto non proficuo alla luce della contrarietà dimostrata per principio e non basata su circostanze concrete”.
“Alla luce di quanto accaduto in questi giorni, avendo avuto notizia informale che nel territorio comunale è in corso la progettazione di un altro biodigestore da parte di una società partecipata dallo stesso Comune di Sciacca, che diversamente da quello di contrada Scunchipani prevede di trattare rifiuti urbani, la scrivente ha richiesto a codesto Comune l’accesso agli atti per verificare quali pareri o atti di assenso sono stati eventualmente rilasciati, al fine di verificare se sussiste una disparità di trattamento e richiedere un accertamento delle competenti autorità”.