Mafia: 36 anni fa ucciso il giudice Chinnici i carabinieri di scorta, lunedì commemorazioni in Sicilia
Commemorazioni a Palermo, Misilmeri, Partanna e Cefalù lunedì prossimo nel 36esimo anniversario della strage in cui persero la vita il giudice Rocco Chinnici, i carabinieri di scorta, maresciallo Mario Trapassi e appuntato Salvatore Bartolotta, e il portiere dello stabile Stefano Li Sacchi. Nel capoluogo siciliano, alle 9.30, sul luogo dell’eccidio in via Pipitone Federico sarà deposta una corona di alloro alla presenza del comandante interregionale carabinieri Culqualber, il generale di Corpo d’armata Luigi Robusto, del comandante della Legione Sicilia, il generale di divisione Giovanni Cataldo, i familiari delle vittime e le massime autorità cittadine. A seguire, alle 10, sarà celebrata la messa nella chiesa di San Giacomo dei Militari all’interno della caserma Dalla Chiesa, sede del Comando Legione carabinieri Sicilia. Nel pomeriggio, invece, le celebrazioni si sposteranno in provincia. Alle 17.30 a Misilmeri, in piazza Rocco Chinnici, sarà deposta una corona d’alloro al cippo commemorativo, mentre alle 19 in piazza Umberto I a Partanna, in provincia di Trapani, una corona d’alloro sarà deposta al cippo commemorativo dedicato al giudice. A Cefalù, alle 19.30, nella chiesa sconsacrata della SS. Annunziata, nei pressi di piazza Duomo, sarà inaugurata una mostra di fotografie, cimeli e documenti storici dedicati al giudice, al personale di scorta e al portiere dello stabile. Alle 20.30, in piazza Duomo, in programma, invece, il concerto della Fanfara del 12° Reggimento carabinieri Sicilia e a seguire sarà proiettato il film ‘Rocco Chinnici – E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte’. (AdnKronos)