6 Dicembre 2023
Agrigento e ProvinciaCultura & Società

”Risate in Corsia?”, nuovo libro del medico Mimmo Macaluso: presentazione a Sciacca il 7 settembre

Sabato 7 settembre, alle ore 19,00 nei locali della sezione della lega Navale di Sciacca, verrà presentato il libro scritto dal medico ribere Mimmo Macaluso “Risate in Corsia?”: lo annuncia l’avvocato Aldo Rossi, presidente della Lega Navale di Sciacca, che sarà il moderatore dell’evento letterario, curato da Mondadori Bookstore di Sciacca. Anche nelle malattie si possono cogliere dei risvolti comici e Mimmo Macaluso, in 30 anni di professione medica, ha pazientemente registrato situazioni paradossali e strafalcioni, colti nelle corsie degli Ospedali, protagonisti medici pazienti ed infermieri: potrebbe sembrare crudele, ridere della malattia, qualcosa al di fuori del binomio consolidato malattia uguale dolore, a meno che non si voglia ridere nella malattia, cogliendo anche nelle patologie, situazioni divertenti.

Come è possibile farlo, forse per sadismo o piuttosto per sdrammatizzare e per esorcizzare il male? Si può parlare di terapia della risata? Leggendo il libro del medico riberese, sembra di sì, in quanto esistono delle basi scientifiche che provano l’effetto curativo della risata. Che il riso faccia buon sangue è storia risaputa, ma sono recenti gli studi a dimostrare che una sana risata agisce positivamente sul sistema cardio-circolatorio; il “ridere” agisce inoltre sulle aree cerebrali dove risiedono i circuiti legati alle emozioni, mentre i neuro-fisiologi, hanno dimostrato nel corso di una risata, si determina l’attivazione delle stesse reti neuronali che vengono stimolare dalle anfetamine!

Risate in Corsia di Mimmo Macaluso, con la prefazione dello scrittore Stefano Malatesta, è una raccolta di situazioni paradossali e strafalcioni, che vuole anche rappresentare l’invito a cogliere gli attimi divertenti, nella routine della vita quotidiana. Ecco alcuni esempi:

L’anestesista al giovane paziente: “Adesso ti farò dormire” Ed il ragazzo perplesso, rivolgendosi a noi chirurghi: “Ma chi è, Giucas Casella?”

Paziente pittoresco: “Non è che io abbia le emorroidi semplicemente uscite di fuori: praticamente, le ho affacciate al balcone!

La nobildonna: Una signora, ostentando una certa superbia: “Caro dottore, nelle mie vene scorre sangue tedesco…” Ed il medico: “Ha parenti in Germania?” E lei: “no… è che ho fatto un trapianto di midollo e il donatore era di Francoforte

L’esagerato: “Mia cognata ha l’alito cancerogeno

Sostituzione delle pile:Dottore, il paziente della stanza 3 si è scaricato!” (è andato di corpo)

Un ragazzo con un ascesso al gluteo: “Dottore, ma posso farlo ugualmente lo shampoo?”

 

Una parte del ricavato della vendita del libro, sarà destinato alla realizzazione ed al sostegno dei laboratori solidali di scrittura “LetterariaMente