Vino, Coldiretti: +7% consumi rosé, una bottiglia su 4 è francese
Più di una bottiglia su quattro (28%) di vino rosato è fatta in Francia, primo produttore mondiale con ‘Italia al quarto posto (10%) dietro a Usa (17%) e Spagna (15%). E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti su dati ‘Wine Monitor’ in riferimento all’acquisizione da parte della multinazionale Lvmh (Louis Vuitton Moet Hennessy) della maggioranza di Chateau d’Esclans, produttore del 55% del principale rosato della Provenza nel mercato americano.Negli ultimi dieci anni i consumi mondiali di vino rosato – spiega Coldiretti – sono cresciuti del 7%, con un andamento positivo. Il 36% del rosato viene bevuto dai francesi, il 15% dagli statunitensi, il 7% dai tedeschi e il 5% dagli italiani. L’Italia supera, però, i cugini francesi se si guarda all’export dei rosati con una quota del 16% del mercato contro un 14% dei transalpini e dietro la Spagna che ne detiene quasi la metà del totale (42%). L’acquisizione portata a termine dalla Lvmh – conclude Coldiretti – dimostra come l’agroalimentare sia diventato un settore privilegiato di investimento, a partire dal vino. (LaPresse)