Coronavirus, in Sicilia nuove misure su uscite di casa e Stretto
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha emesso una nuova ordinanza per far fronte all’emergenza coronavirus. Il documento inasprisce ancora di più le misure di contenimento del contagio, in coincidenza con le imminenti festività pasquali. Il governo siciliano ha innanzitutto disposto lo stop ai transiti dallo Stretto di Messina dal 10 al 13 aprile. Saranno consentiti solo quelli dei pendolari, dei sanitari, delle forze dell’ordine e di chi fosse in grave urgenza. Quindi viene limitata ad una sola volta al giorno l’uscita da casa, di un solo componente della famiglia e solo per ragioni irrinunciabili. E’ fatta eccezione soltanto per quelle per l’acquisto di farmaci. Stop poi ai rider che non potranno consegnare cibo a domicilio nei giorni di Pasqua e Pasquetta.
Mascherine, guanti monouso e igienizzante diventano obbligatori solo per chi lavora all’interno dei negozi di generi alimentari, anche all’aperto. Qualora, però, non fosse consentita la distanza di un metro, obbligo di mascherina per tutti o in alternativa di sciarpe o foulard. Rimangono interdetti alla fruizione i parchi, le aree gioco, le ville, i boschi, i giardini e ogni altro spazio pubblico. Per quanto di competenza, il Corpo Forestale assicura l’osservanza della presente disposizione. Permane il divieto di gite fuori porta, di spostamento nelle cosiddette seconde case e verso luoghi di villeggiatura. (askanews)