Inps, Tridico: 11,5 milioni i beneficiari bonus

Sono 11,5 milioni gli italiani beneficiari degli oltre 11 miliardi stanziati nel “Cura Italia” la cui gestione e’ affidata all’Inps. Lo ha detto il presidente dell’Istituto Pasquale Tridico. Attualmente sono in pagamento 3.721.230 domande in tutta Italia per indennita’ da Covid-19, la maggior parte riguardano i lavoratori autonomi (2.623.275 domande in lavorazione), poi gli agricoli (533mila), P.Iva e collaborazioni (373), stagionali del turismo (165mila) e i lavoratori dello spettacolo (25.552). Le domande per la Cigo in deroga, ha aggiunto Tridico, partecipando in videoconferenza al seminario “Prepariamo il post-Covid: le misure socioeconomiche adottate in Italia” organizzato dall’Unical, sono 416mila, oltre 1,5 mln per l’assegno ordinario in deroga, 2,3 mln per la Cig in deroga nazionale, 339mila per la Nuova indennita’ per professionisti e Cococo, 3,6 milioni per le indennita’ ai lavoratori autonomi, 173 mila le domande dei lavoratori stagionali del turismo e gli stabilimenti balneari, 660mila quelle per il settore agricolo, 81mila le richieste dei lavoratori dello spettacolo, oltre 1,6 milioni hanno riguardato il congedo parentale da Covid, 400mila per nuovo congedo 104, 226mila euro per il bonus baby sitting e 90mila le domande per la gestione delle indennita’ della quarantena. Di questi sono gia’ stati autorizzati 242.206 congedi straordinari. Del bonus Baby-sitting sono pervenute oltre 90mila domande e ne sono gia’ state erogate oltre 60mila. La maggior parte e’ pervenuta dal settore privato (74.065) le altre dal pubblico (19.664). Per quanto riguarda le domande in pagamento o che sono gia’ state evase l’Inps ha elaborato anche l’analisi del beneficiario: prevalentemente si tratta di uomini tra i 30-49 anni. Il 31% dei lavoratori agricoli nati all’estero ha usufruito del bonus, mentre le donne (190.793) nella categoria Partita Iva/Collaborazioni sono piu’ degli uomini (182.961) ad aver beneficiato del bonus. (ANSA)