Fase 2, ad Alessandria della Rocca cominciano ad arrivare i turisti
Anche se l’emergenza Coronavirus continua, pur adottando tutte le precauzioni, c’è chi ha scelto Alessandria della Rocca per scoprire ed apprezzare chiese, palazzi e monumenti ed opere d’arte del nostro piccolo centro posto al centro dei monti Sicani. “Grazie al sindaco Giovanna Bubello – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – che ha avuto piena fiducia in questa bellissima giornata, non ha negato la possibilità di visitare Alessandria, ovviamente muniti di mascherine e rispettando le distanze, questo è un grande passo per tornare alla vita quotidiana e ripartire”.
L’ assessore al Turismo Veronica Mistretta, fa presente il fatto che Alessandria della Rocca possiede l’unica area camper dei Monti Sicani: “Non sappiamo bene cosa ci riserverà il futuro, ma probabilmente sarà un buon momento per riscoprire i piccoli borghi e saranno proprio i siciliani a riscoprire le bellezze del territorio, la gente avrà voglia di vacanza, di visitare posti nuovi ma avrà anche paura di andare lontano e quindi cercherà posti vicino casa, circondati da campagne, dove poter fare percorsi a piedi in bici. Un grazie particolare e grande all’avvocato Antonino Raineri. la nostra guida che ha accompagnato il gruppo di camperisti ragusani in giro per il paese. Il tour, è iniziato dal nostro Santuario,luogo del cuore dei nostri Alessandrini e si è concluso al chiostro dell’ex convento carmelitano con la degustazione di prodotti tipici.
Un altro grazie va ai ragazzi di Giovani in movimento e della Pigrecolab che collaborano assieme con lo stesso obiettivo ‘Vivere e Viaggiare nel Drq Sicani’ Bando del Gal Sicani 1.1.1.Il bando dedicato alla promozione turistica e alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale dei borghi montani e della costa aderenti al Distretto Rurale di Qualità dei Sicani, i ragazzi si sono attivati in pochissimo tempo riuscendo a coinvolgere imprenditori locali che hanno allestito piccoli stand con i prodotti tipici, quali vino il Signor Barbiera, origano, olio, il Signor Salvo, zafferano il Signor Cannata,era presente anche l’azienda Fiori d’Arancio con l’esposizione di gioielli realizzati in pizzo chiacchierino. Non potevano mancare li ‘ncannellati, il dolce tipico che vanta origini esclusivamente alessandrine, il tutto organizzato benissimo e in pochissimo tempo. Speriamo di far apprezzare a quanti lo desiderano, oltre a prodotti bio, le bellezze che anche un piccolo centro può offrire. Venite a scoprire Alessandria della Rocca, vi aspettiamo”. Per tutte le informazioni potete contattare tramite la pagina Facebook: Giovani in Movimento, Pigreco lab, Comune di Alessandria della Rocca.