Slow Food di Sciacca: eletto il nuovo comitato, Michele Termine il fiduciario

L’assemblea online della Condotta Slow Food di Sciacca si è svolta ieri 30 Marzo in videconferenza durante la quale è stato eletto il nuovo Comitato che reggerà la Condotta per il prossimo quadriennio. Tante novità e un programma chiaro e definito quello proposto e approvato durante il Congresso: eletti Michele Termine (fiduciario), Nino Bentivegna (segretario), Pippo Oddo (responsabile organizzativo e tesseramento), Gianluca Interrante (tesoriere), Antonella Murgia Lamanno (relazioni con le imprese), Salvo Ognibene (responsabile comunicazione).

Tanti gli argomenti e le proposte evidenziate dal nuovo Comitato e da mettere in pratica nei mesi che verranno, in piena uniformità con quanto fanno negli anni passati: “l’obiettivo è quello di dare vita a un sistema alimentare più responsabile, fondato sul piacere di condividere cibo buono, pulito e giusto – dichiara il fiduciario della condotta Michele Terminedialogando anche con le istituzioni per promuovere una prospettiva comune e influenzare le politiche in materia alimentare, cercando di cambiare in meglio il sistema del cibo e dell’agricoltura”. Le attività di Slow Food Sciacca, valorizzate anche dalla collaborazione con la Comunità Slow Food Bio Distretto Borghi Sicani e gli enti locali, infatti si basano sulla biodiversità, la conoscenza del territorio, la conoscenza dei produttori e dei prodotti di eccellenza, la promozione dei prodotti dei presidi slow food (come la fragolina di Sciacca o il carciofo spinoso di Menfi), l’educazione ambientale ed alimentare. Tra le proposte in programma anche un master e degli educational tour.