Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 21
  • Beni culturali, restaurata Cripta San Domenico a Caltanissetta
  • Caltanissetta e Provincia
  • Cultura

Beni culturali, restaurata Cripta San Domenico a Caltanissetta

Redazione 21 Maggio 2021

La Cripta della Chiesa di san Domenico a Caltanissetta e’ stata restaurata. La cripta, detta anche “sepoltura grande” per distinguerla dalle sepolture gentilizie che si trovavano superiormente, all’interno della chiesa, fu realizzata nel 1758 ed occupa quasi interamente lo spazio sottostante la navata centrale della chiesa domenicana. Il grande spazio sotterraneo, spiega una nota, e’ suddiviso in vari ambienti, separati da un ampio corridoio centrale, destinati alla sepoltura dei defunti. All’interno dei vani sono presenti tre tipologie di “colatoi” in uso al tempo: quelli costituiti da sedili in muratura aventi un foro al centro ove si raccoglievano i resti organici, altri con sostegni laterali in muratura e ripiano superiore realizzato con “catusi” in terracotta, dove il defunto veniva collocato in posizione supina ed infine piccole nicchie dove il cadavere veniva posto in piedi fino alla completa decomposizione organica.

Originariamente alla cripta si accedeva direttamente dalla chiesa dove si trovava anche una cappella della quale oggi restano poche tracce. A meta’ del ‘900, infatti, a causa di un cedimento di parte del pavimento della chiesa soprastante, crollo’ la volta che fu impropriamente sostituita da un solaio sostenuto da pilastri in cemento armato. “In questo spazio, cui si accede attraverso l’ingresso esterno della cripta – spiega la Soprintendenza – e’ stato collocato un servoscala per consentire l’accesso anche ai portatori di handicap. Grazie agli interventi di restauro sono state rimosse anche le cause che provocavano infiltrazioni d’acqua dal sottosuolo e sono stati restaurati i colatoi. Inoltre e’ stata rimessa in luce l’antica scala che dalla chiesa portava alla cripta dove e’ stata collocata di una spessa lastra di vetro attraverso la quale e’ possibile vedere, dal piano superiore, la cripta sottostante con parte della pavimentazione originaria in cotto. Una lapide commemorativa in marmo, scomposta in piu’ parti, e’ stata ricollocata dopo il restauro per ricordare simbolicamente quanti, nel tempo, hanno trovato sepoltura nella cripta”.

La Cripta di San Domenico e’ stata restaurata con risorse F.S.C. 2014-2020 “Patto per la Sicilia”, per 360.000 euro con un progetto integralmente curato dalla Soprintendente del Beni culturali di Caltanissetta, che ha diretto anche i lavori, in collaborazione con i funzionari Michele Micciche’ e Filippo Ciancimino. Il restauro e’ stato eseguito dalla ditta C.M.C. di Mussomeli. “La restituzione della Cripta della Chiesa di San Domenico dopo i lavori di restauro effettuati dalla Soprintendenza di Caltanissetta – sottolinea l’assessore dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, Alberto Samona’ – e’ un’occasione importante per ribadire, dal cuore della Sicilia, l’attenzione e il valore che l’amministrazione regionale dedica al proprio patrimonio culturale. In quest’occasione desidero evidenziare l’importante opera di vigilanza, progettazione e direzione dei lavori svolta quotidianamente dalle Soprintendenze di tutta la Sicilia, nell’attivita’ di custodia e valorizzazione dei beni culturali”. Lunedi’ prossimo la cripta sara’ consegnata alla Curia nissena, proprietaria dell’immobile. (AGI)

Tags: beni culturali Caltanissetta

Post navigation

Previous VIDEO | Mimmo Macaluso e gli aerei da guerra in fondo al mare tra Eraclea Minoa e Sciacca
Next Mafia: agguato in Belgio, condannato ad Agrigento falso pentito favarese

Leggi anche

“Fuorisede: Storie di vita e di studi”, il 21 ottobre la presentazione del film a Palermo
  • Cultura
  • Palermo e Provincia

“Fuorisede: Storie di vita e di studi”, il 21 ottobre la presentazione del film a Palermo

15 Ottobre 2025
Siculiana, presentazione catalogo mostra ”Megagalattico” venerdì 24 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Cultura

Siculiana, presentazione catalogo mostra ”Megagalattico” venerdì 24 ottobre

14 Ottobre 2025
Siculiana Marina set del film su Livatino di Michele Placido, sindaco: “Occasione speciale per promuovere il territorio”
  • Agrigento e Provincia
  • Cultura

Siculiana Marina set del film su Livatino di Michele Placido, sindaco: “Occasione speciale per promuovere il territorio”

14 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.