Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 25
  • Maxi-evasione Iva, Gdf esegue sequestri per 6,4 mln nel Palermitano
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Maxi-evasione Iva, Gdf esegue sequestri per 6,4 mln nel Palermitano

Redazione 25 Maggio 2021

Avrebbero evaso imposte emettendo fatture per operazioni inesistenti. I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno eseguito un sequestro di beni mobili e immobili per 6 milioni e 400 mila euro nei confronti di 10 persone e 8 imprese, tra cui i fratelli Giovanni Salvatore e Francesco Di Liberto, di Belmonte Mezzagno (Palermo), titolari di aziende agricole,. I due sono accusati di truffa: avrebbero intascato indebitamente fondi erogati dalla Regione Siciliana, con il benestare dell’ispettorato provinciale all’agricoltura, grazie alla complicita’ di alcuni funzionari preposti ai controlli. Il provvedimento di sequestro e’ stato emesso dal gip del Tribunale di Termini Imerese su richiesta della Procura. Al sequestro si e’ arrivati grazie alle indagini svolte dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, guidato dal colonnello Gianluca Angelini, che a marzo del 2020 hanno portato all’esecuzione di 24 misure cautelari personali per associazione a delinquere e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I fondi incassati illecitamente rientrano tra i finanziamenti erogati dall’Unione Europea e dalla Regione nell’ambito dei programmi di Sviluppo Rurale. Dopo gli arresti la procura – che nel frattempo ha emesso l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e ha formulato richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 36 imputati – ha chiesto al gip anche il sequestro preventivo del denaro guadagnato attraverso l’utilizzo di false fatturazioni. In base alle indagini dei finanzieri i due fratelli Di Liberto avrebbero fatto un uso sistematico di fatture false per documentare costi in realta’ non sostenuti per la realizzazione di programmi di investimento (ammodernamento di aziende agricole, realizzazione di un mattatoio e di un complesso agro-industriale). In questo modo avrebbero ottenuto i contributi europei e nazionali facendo gravare l’investimento completamente sui bilanci pubblici e ottenendo un vantaggio fiscale legato a un indebito risparmio di imposta. Gli approfondimenti eseguiti dalle Fiamme Gialle palermitane, infatti, hanno fatto emergere l’utilizzo di dichiarazione delle fatture false con una conseguente evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva per un importo complessivo di 6,4 milioni di euro. (ANSA)

Tags: Belmonte Mezzagno fisco Palermo

Post navigation

Previous Libri, biblioteca di Partanna la prima on line nel Trapanese
Next Covid, nelle scuole della Sicilia calo dei positivi

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.