Marevivo per le scuole, domani ad Eraclea Minoa educational per insegnanti e presidi

Con l’inizio del nuovo anno scolastico tornano le proposte educative destinate alle scuole e promosse dall’Associazione Ambientalista Marevivo, Delegazione Regionale Sicilia, volte alla scoperta dell’ambiente, e finalizzate ad accrescere una buona e sana educazione ambientale che deve necessariamente iniziaredall’adolescenza.
Anche quest’anno Marevivo, organizza – martedì 21 settembre presso l’Oasi di Eraclea Minoa/Bovo Marina – una giornata dedicata ai dirigenti scolastici e agli insegnanti per far conoscere, soprattutto in riferimento allo sviluppo del modulo di educazione civica, già introdotto nei programmi ministeriali, le nuove proposte educative ed i laboratori di applicazione e sperimentazione pratica sui temi dell’educazione ambientale, dello sviluppo ecosostenibile, della tutela del patrimonio ambientale e della cittadinanza attiva.
Nello specifico saranno illustrati i contenuti delle iniziative in programma e più specificatamente: Visite didattiche; Plastic Challenge; Educazione Civica tra cittadinanza attiva e sostenibilità; Aula nel bosco; Marine Litter Art; Progetto Halykòs – La barriera Blocca Plastica sul Fiume Platani; Le scuole Plastic Free; Tartarughe marine – Conoscerle per preservarle
L’incontro è promosso in collaborazione con il Centro Recupero Tartarughe Marine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia – A. Mirri ed un rappresentante curerà la presentazione delle attività promosse dall’Istituto in difesa delle Tartarughe Marine e come le stesse possono costituire per gli studenti un momento di importante apprendimento e crescita civica.