6 Febbraio 2025
Cultura & SocietàPalermo e Provincia

Dia, parte da Palermo mostra fotografica ”Antimafia itinerante”

La mostra fotografica ‘Antimafia itinerante’ fara’ la sua prima tappa a Palermo a partire dall’8 novembre, un’iniziativa voluta dal Direttore della Dia, Maurizio Vallone, in occasione del trentesimo anniversario dell’istituzione della Direzione Investigativa Antimafia, avvenuta il 29 ottobre 1991. Il progetto – spiega una nota – e’ stato presentato al Presidente della Repubblica nel corso della cerimonia del trentennale che si e’ svolta lo scorso 29 ottobre nel Salone delle Feste del Quirinale, alla presenza del ministro dell’Interno, del capo della Polizia, dei comandanti delle Forze di Polizia e dei vertici della D.I.A.. La mostra che sara’ esposta in 22 citta’, in collaborazione con il Miur, sara’ aperta ai giovani studenti delle scuole e delle universita’ ed a tutti i cittadini che vorranno conoscere la Dia, “il suo spirito di agenzia interforze e la sua lunga e proficua storia di contrasto alla criminalita’ organizzata”.

In ogni citta’ si terra’ un convegno che coinvolgera’ le Istituzioni centrali e locali su un tema specifico tra i tanti che attengono alla lotta alle mafie. Il percorso si concludera’ a Torino nel mese di maggio del prossimo anno. Nel capoluogo siciliano la manifestazione, che avra’ come scenario l’aula bunker del carcere Ucciardone, iniziera’ alle 16.00 di lunedi’ 8 novembre con la presentazione della mostra alla stampa da parte del Direttore della Dia, Maurizio Vallone. Martedi’ 9 novembre alle 10.00, si terra’ il convegno sul tema “Il ruolo dei magistrati nel contrasto alle mafie”, nel quale interverranno il Direttore Centrale Anticrimine, Prefetto Francesco Messina, il Vice Presidente dell’Anm, Alessandra Maddalena, il Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho, il Vice Presidente del Csm, David Ermini, e la ministra della Giustizia, Marta Maria Carla Cartabia. (ANSA)