Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2022
  • Febbraio
  • 1
  • Palermo-Agrigento, Regione e sindaci richiamano Anas e Cmc: ”Entro 2 mesi svolta nei cantieri oppure rescissione”
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Palermo-Agrigento, Regione e sindaci richiamano Anas e Cmc: ”Entro 2 mesi svolta nei cantieri oppure rescissione”

Redazione 1 Febbraio 2022

Si è svolto al campo base di Villafrati (Palermo) il tavolo tecnico convocato dagli assessori regionali alle Infrastrutture, Marco Falcone, e al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro, per fare il punto sullo sviluppo dei lavori di ammodernamento della strada a scorrimento veloce Palermo-Agrigento. Presenti i tecnici di Anas, guidati dal responsabile per la Struttura territoriale Sicilia Raffaele Celia e dal dirigente area Nuove opere Sicilia Luigi Mupo, e i tecnici del contraente generale Cmc. Sono intervenuti anche i sindaci e commissari dei Comuni di Ciminna, Baucina, Lercara, Vicari, Mezzojuso, Cefalà Diana, Villafrati, Campofelice di Fitalia, Castronovo di Sicilia, Roccapalumba, Bolognetta. Gli esponenti del governo Musumeci, accompagnati da Anas e Cmc, hanno poi condotto un lungo sopralluogo sui diversi fronti di cantiere aperti lungo la Palermo-Agrigento (tratti Ss 121 e Ss 189 fra Villafrati, Vicari e bivio Manganaro).

«Dopo il lungo approfondimento e il confronto che abbiamo avviato già da novembre con un vertice a Cefalà Diana, l’impegno che Anas assume oggi – affermano gli assessori Cordaro e Falcone – è quello di compiere una svolta effettiva nelle lavorazioni entro i prossimi due mesi. Qualche miglioramento c’è, ma è difficile potersi ancora ritenere soddisfatti. I progressi nell’immediato dovranno concentrarsi soprattutto nel tratto del viadotto Scorciavacche, inutilizzabile dal 2014, per riconnettere una viabilità resa disagevole e insicura dal prolungarsi all’infinito dei cantieri. Ci rivedremo sul posto, assieme ai sindaci, per tirare le somme. Nel caso il contraente generale non dovesse riuscire a invertire la tendenza neanche stavolta, la Regione – concludono gli assessori – chiederà ad Anas di procedere alla rescissione del contratto».

Tags: Agrigento Palermo viabilità

Post navigation

Previous Frana a Petralia Sottana, evacuate diverse abitazioni
Next Uccide figlio a Raffadali, il sindaco: ”Liti frequenti, gesto folle di un uomo tranquillo”

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato
  • Palermo e Provincia
  • Politica

Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato

15 Ottobre 2025
Febbraio 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.