Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2022
  • Febbraio
  • 6
  • Beni culturali, un biglietto combinato per il parco archeologico di Segesta e Pianto Romano
  • Cultura
  • Trapani e Provincia

Beni culturali, un biglietto combinato per il parco archeologico di Segesta e Pianto Romano

Redazione 6 Febbraio 2022

Un solo territorio ma molteplici narrazioni al suo interno. E il primo passo sarà proprio leggerlo come declinazioni di un possibile, unico percorso, visitabile nella sua interezza. È proprio in questa ottica di valorizzazione del territorio di Calatafimi Segesta che da febbraio il parco archeologico e il sacrario Pianto Romano – sul luogo dove si svolse la battaglia dei Mille a Calatafimi del 1860 – si possono visitare con un biglietto unico combinato (intero 8 euro). Alla biglietteria del parco di Segesta e sul sito di CoopCulture il visitatore potrà scegliere di acquistare anche il biglietto combinato fra i due siti valido due giorni dalla data del primo utilizzo.  Se il parco di Segesta è ovviamente conosciutissimo, il sito di Pianto Romano, gestito dall’associazione Segesta nel sogno su concessione del demanio regionale, sarà una piccola scoperta: qui Giuseppe Garibaldi rivolse a Nino Bixio, che suggeriva la ritirata, la famosa frase “Qui o si fa l’Italia o si muore”; il sacrario, nato da iniziativa popolare e visibile da lontano, fu progettato da Ernesto Basile in pietra calcare nel 1885 e racchiude i resti dei caduti (picciotti, garibaldini e borbonici) nella battaglia di Calatafimi. Fu lo stesso architetto a sottolineare per l’ossario “gli effetti prospettici dal basso […] avevo a pochi passi da Calatafimi splendidissimo esempio, il tempio di Segesta”. L’obelisco è decorato, così come previsto dal Basile, da due altorilievi in bronzo di Giovanni Battista Tassara (uno dei Mille), che raffigurano lo sbarco a Marsala e la battaglia del 1860. Visitarlo sarà un’occasione per immergersi in un pezzo di storia italiana, ripercorrendo i giorni in cui Garibaldi, alla testa dei Mille a cui si aggiunsero i picciotti siciliani, avanzò da Marsala verso Vita; i garibaldini affrontarono e vinsero le (più agguerrite e preparate) truppe borboniche proprio a Pianto Romano.

Tags: beni culturali Segesta

Post navigation

Previous Primavera anticipata nell’Agrigentino, lo spettacolo dei mandorli in fiore alla Valle dei Templi (VIDEO)
Next Covid in Sicilia, ministero corregge i dati: 7.852 positivi e 10 morti

Leggi anche

“Fuorisede: Storie di vita e di studi”, il 21 ottobre la presentazione del film a Palermo
  • Cultura
  • Palermo e Provincia

“Fuorisede: Storie di vita e di studi”, il 21 ottobre la presentazione del film a Palermo

15 Ottobre 2025
Stroncato traffico di droga nel Trapanese, 18 arresti
  • Cronaca
  • Trapani e Provincia

Stroncato traffico di droga nel Trapanese, 18 arresti

14 Ottobre 2025
Siculiana, presentazione catalogo mostra ”Megagalattico” venerdì 24 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Cultura

Siculiana, presentazione catalogo mostra ”Megagalattico” venerdì 24 ottobre

14 Ottobre 2025
Febbraio 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.