Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2022
  • Febbraio
  • 11
  • Mafia, in Italia il superlatitante Gioacchino Gammino di Campobello di Licata
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Mafia, in Italia il superlatitante Gioacchino Gammino di Campobello di Licata

Redazione 11 Febbraio 2022

Oggi pomeriggio è atterrato a Roma, all’aeroporto Leonardo Da Vinci, Gioacchino Gammino, 62 anni, inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi e arrestato lo scorso 17 dicembre in Spagna dagli investigatori della Direzione Investigativa Antimafia e della Polizia Nazionale spagnola. Oggi il boss è stato accompagnato dal personale del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, che lo ha preso in custodia dalle Autorità spagnole per la consegna alle Autorità italiane. A carico di Gammino, ritenuto affiliato alla “famiglia Ingaglio” organica alla “stidda” agrigentina, pendeva, dal 2002, un mandato di cattura esteso in ambito internazionale per l’omicidio, nel 1989, di Giovanni Smiraglia, ucciso per errore al posto del fratello nel corso della guerra di mafia che negli anni ’90. Quella storia – si spiega in una nota – ha visto contrapporsi gli stiddari alle vecchie famiglie mafiose operanti nell’agrigentino, faida caratterizzata da oltre 200 omicidi.

Gioacchino Gammino “appartiene ad una organizzazione altamente pericolosa, tuttora attiva anche in sinergia con Cosa Nostra, nel cui ambito è stato pianificato ed eseguito anche l’omicidio del Giudice Rosario Livatino”. Ad attenderlo in aeroporto i funzionari della Direzione Investigativa Antimafia e della Polizia di Frontiera dello scalo aereo capitolino. Subito dopo aver toccato il suolo nazionale, Gammino, condannato all’ergastolo per omicidio, è stato condotto negli uffici della Polizia di Frontiera di Fiumicino per la notifica del provvedimento restrittivo e per essere, successivamente, condotto presso un carcere di massima sicurezza. La consegna di Gioacchino Gammino – si ribadisce – alle autorità italiane è l’epilogo delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Palermo e condotte dalla Direzione Investigativa Antimafia, con il supporto dell’Unidad de Droga Y Crimen Organizado (UDYCO) della Polizia Nazionale spagnola, che hanno consentito, nello scorso mese di dicembre, di arrestarlo in Spagna, a Galapagar, piccolo centro vicino a Madrid, dove il latitante viveva con false generalità. La cattura del boss latitante, evaso il 26 giugno del 2002 dal carcere romano di Rebibbia al termine di un colloquio con alcuni familiari e mentre erano in corso le riprese di una fiction televisiva, si inserisce nel solco del contrasto alle organizzazioni criminali mafiose condotto incessantemente dalla Direzione Investigativa Antimafia.

Tags: campobello di licata Mafia

Post navigation

Previous Tentò d’uccidere ex socio e minaccia l’ex moglie, arrestato ex consigliere comunale di Licata
Next Prendono il reddito di cittadinanza senza averne diritto, sei denunciati a Licata

Leggi anche

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles
  • Cronaca
  • Sicilia

Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles

15 Ottobre 2025
Febbraio 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.