Sicilia: via a scrutinio per elezione presidente e deputati Ars

Inziato alle 14 lo scrutinio per l’elezione del presidente della Regione e i deputati dell’Ars nelle 5.293 sezioni della Sicilia. Settanta i deputati dell’Assemblea regionale siciliana eletti. Cosi’ la ripartizione dei seggi: 62 attribuiti con il sistema proporzionale puro e soglia di sbarramento al 5 per cento a livello regionale (16 a Palermo, 13 a Catania, 8 a Messina, 6 ad Agrigento, 5 a Siracusa e a Trapani, 4 a Ragusa, 3 a Caltanissetta e 2 a Enna); un seggio spetta al candidato alla Presidenza della Regione eletto e un seggio al candidato governatore arrivato secondo nelle preferenze. Infine, 6 seggi vengono assegnati all’interno della lista regionale del candidato presidente (cosiddetto listino): si tratta, in sostanza, di una lista bloccata che funziona da premio di maggioranza e consente alla coalizione collegata al Presidente della Regione eletto di ottenere al massimo 42 seggi all’Ars. I seggi a tal fine non utilizzati sono distribuiti, con criterio proporzionale, alle liste di minoranza che abbiano superato lo sbarramento. Per le elezioni regionali ha votato il 48,62 per cento degli aventi diritto, 2.249.870 votanti su 4.627.146 elettori. Il dato sull’affluenza del 2022 e’ comunque superiore a quello di cinque anni fa quando era stata del 46,75%, ma inferiore di 8,7 punti percentuali a quello registrato per le Politiche, 57,35%. (AGI)