Vino, la marsalese Federica Fina tra gli under 40 più influenti nella Wine Industry secondo Fortune Italia

“40 Under 40″: anche quest’anno Fortune Italia segnala ”40 profili di giovani under 40 che stanno cambiando il Paese. Manager, ricercatori, content creator, sportivi. Ognuno si è fatto notare per la volontà di innovare i propri settori”. Nella lista dei quaranta anche la giovane siciliana Federica Fina, di Marsala, impegnata nella cantina di famiglia, premiata nella categoria Wine Industry Leader,

Federica, Kiketta, Kikè: il Traminer di Cantine Fina – emblema dell’approccio libero dai dogmi all’enologia del ‘continente’ siciliano, sul quale prosperano anche le varietà internazionali – omaggia nel nome la più giovane dei tre fratelli che supportano il padre Bruno al timone dell’azienda. Nata nel 1990 a Marsala, Federica Fina si sposta nella capitale per studiare Marketing e Comunicazione all’Università La Sapienza e poi mettere quelle competenze (e il suo talento) al servizio della cantina di famiglia. Oggi si occupa della promozione internazionale – per lavorare sui mercati stranieri trascorre almeno 3 mesi l’anno tra Stati Uniti e Canada – e delle attività enoturistiche, per le quali nel 2015 è stata realizzata una struttura dedicata accanto alla cantina, dove al racconto del paesaggio vinicolo si affiancano degustazioni in cui la gastronomia locale gioca un ruolo fondamentale. Dal 2018 è parte dell’Associazione nazionale Le Donne del Vino Sicilia e nel 2021 è stata proclamata Migliore giovane donna imprenditrice da Confcommercio Sicilia.

Così Federica Fina ha espresso su facebook la “felicità” per il riconoscimento: “Da oltre 10 anni Fortune Italia pubblica negli Stati Uniti la 40 under 40, una lista di giovani leader più influenti dell’anno in diversi settori. Quest’anno ho avuto l’onore di farne parte e non posso nascondere il mio grande stupore, ne sono estremamente felice e non ho potuto fare a meno di pensare a tutto il mio percorso fino ad oggi e teneramente ho pensato alle mie prime esperienze quando non sapevo completamente cosa fare e da dove iniziare , mi ha salvata l’entusiasmo e la passione trasmessa dai miei genitori per una storia che mi appartiene, di cui sono stata nutrita fin da piccola ed oggi questo risultato per me rappresenta tanto, sicuramente sarà motivo per impegnarmi nel fare sempre meglio con “incrollabile fiducia”. Grazie infinite a Federico De Cesare Viola che ha curato questo progetto insieme a Antonio Boco Giambattista Marchetto Carolina Pozzi Andrea Martina Di Lena”.