Cattolica Eraclea, Gambino: ”E’ stato un grande Natale per il nostro paese e dobbiamo esserne tutti orgogliosi”
”Quando ho presentato il progetto del “Presepe Vivente e dei Mercatini di Natale” a valere sul Bilancio Partecipato 2022 ero consapevole delle grandi potenzialità dell’iniziativa e dell’importanza dello stesso per l’inizio di un percorso di valorizzare del nostro paese anche se, ricordo con amarezza, alcuni, che oggi salgono sul carro del vincitore, lo hanno fin dall’inizio osteggiato anche con forza per fortuna molti altri da subito lo hanno sostenuto con grande entusiasmo. Devo dire che personalmente sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, visti i fondi a disposizione, dal progetto del ” Presepe Vivente e dei Mercatini di Natale” non solo per il grande successo avuto in termini di presenze ed in termini economici per le nostre attività ma soprattutto perché ritengo si sia iniziato un percorso di Marketing Territoriale del nostro territorio finalizzato alla sua valorizzazione turistica. Un territorio che a mio avviso, vista la sua storia e la sua posizione tra mare e monti, ha tutte le carte in regola per guardare nel futuro prossimo al turismo come un settore importante per lo sviluppo economico dell’intera comunità oltre all’agricoltura”.
Lo ha scritto su facebook Nino Gambino, soggetto proponente ed attuatore del progetto “Presepe Vivente e Mercatini di Natale” a valere sul Bilancio Partecipato 2022 del Comune di Cattolica Eraclea, che ha aggiunto: ”La buona riuscita del progetto, a mio avviso, è dovuta essenzialmente ad un grande lavoro di squadra tra le diverse figure pubbliche e non che si sono spese per la buona riuscita dell’evento ma anche ad una buona progettazione che ha puntato da subito sulla attrattività riconosciuta dei presepi viventi portandolo dalla periferia degli anni passati al cuore del nostro centro storico nel bellissimo ed al contempo dimenticato quartiere Pizzo Collicorti a due passi dalle piazze dove si svolge la vita sociale ed economica del nostro paese. Ma come in ogni buona costruzione di un eccellente piatto si è pensato a valorizzare l’ingrediente principale il presepe con altre manifestazioni al contorno il cui scopo è stato quello di arricchire e rendere più attrattivo l’intero evento natalizio nel suo complesso. A tal proposito si è deciso di Completare l’offerta Natalizia con i Mercatini di Natale, la rassegna d’arte EracleArte, l’esposizione dei presepi nella bellissima chiesa del Purgatorio e tanti piccoli altri eventi musicali al contorno tra cui sono spiccati le novene ed i canti natalizi della Compagnia Aromi di Sicilia che hanno ricreato un clima natalizio eccezionale.
Naturalmente consapevoli del fatto che si può aver il miglior prodotto del mondo ma se nessuno lo conosce nessuno mai lo acquisterà si è puntato su una efficace campagna pubblicitaria dell’evento sfruttando principalmente i canali social facendo vivere in primis a tutta la comunità le diverse fasi preparatorie dell’evento stesso rendendo tutti partecipi all’iniziativa. A tal proposito un grande grazie va a chi ci ha sostenuto in questa efficace campagna pubblicitaria e nello specifico a Sicily World una tra le maggiori comunity di valorizzazione del territorio siciliano, a Comunicalo e Cattolica Eraclea Online per aver dato visibilità su larga scala a tutti gli eventi in programma ed aver permesso questo grande afflusso di gente verso Cattolica. Si ringraziano anche le tantissime persone comuni che grazie alle condivisioni dei post sui loro profili hanno ancora di più amplificato l’eco dell’evento.
Per l’evento ricordiamo pure che è stata disponibile anche una temporary app sviluppata dal sottoscritto in collaborazione con Sicily World, estratto di un progetto di marketing territoriale più ampio che prenderà vita in questo 2023, che ha condotto il visitatore all’interno dell’intera manifestazione ed alla scoperta dei monumenti più importanti del centro storico e delle attività economiche di Cattolica Eraclea. Comunque, lo ripeterò fino a stancarmi, il successo raggiunto non è puramente casuale o da imputare al singolo ma ad un grande lavoro di squadra che a visto una molteplicità di persone impegnate per un unico obiettivo quello di vestire a festa Cattolica Eraclea mostrando il suo lato migliore e soprattutto iniziare assieme un percorso di valorizzare del nostro paese e di rivitalizzazione del tessuto sociale di questo paese attraverso l’arte e la cultura. Sicuramente c’è tanto da migliorare ma senza ombra di dubbio è stato un ottimo inizio. È stato il primo passo di un lungo e faticoso percorso che questa comunità deve percorrere assieme per fare divenire questo piccolo paese una meta turistica ambita.
Per il prossimo anno occorrerà sicuramente migliorarsi pensare ad un maggior numero di eventi culturali per riempire le tante serate in programma, mettere maggiori somme a disposizione, migliorare il decoro urbano, migliorare la già buona accoglienza per i visitatori, aumentare l’intrattenimento musicale e soprattutto pensare ad un grande concerto di Capodanno in piazza per festeggiare tutti assieme e far si che i ragazzi rimangano a Cattolica l’ultimo dell’anno. Quello che ho voluto dimostrare è che se uno vuole può spendersi per la sua comunità pur al di fuori dell’amministrazione comunale soprattutto sfruttando i fondi del bilancio partecipato che hanno questa specifica finalità. Anche se il soggetto proponente del progetto purtroppo deve anticipare tutti i costi del progetto che poi verranno risarciti a seguito della rendicontazione di tutte le spese sostenute come fatto dal sottoscritto per il Presepe Vivente ed i Mercatini di Natale di cui rendiconterò dettagliatamente prossimamente agli uffici comunali preposti e alla collettività tutta per la massima trasparenza come esige il concetto più nobile della Democrazia partecipata. Comunque sono felicissimo per i grandissimi risultati ottenuti mai visti nel periodo natalizio a Cattolica Eraclea. Mi ha fatto tanto piacere vedere gente di fuori apprezzare tanto gli eventi e il nostro centro storico.
Spero solamente che questo percorso oggi intrapreso di valorizzazione del nostro territorio, che vi assicuro a determinato un grande sacrificio personale, non si fermi solamente a questo primo passo ma guardi subito ai prossimi eventi coinvolgendo tutte le forze positive che questa nostra piccola comunità possiede e che tanto possono dare se adeguatamente motivate.
Sinceramente non so se il prossimo anno avrò la voglia ed il tempo per ripetere questa bellissima esperienza mi auguro solamente che questo patrimonio di eventi di grande successo abbia un seguito e che l’amministrazione continui a sostenere come ha fatto le persone positive che hanno voglia di spendersi per questo paese. Ringrazio personalmente tutti coloro che hanno reso possibile questo bellissimo risultato non citando nessuno per non correre il rischio dimenticarne qualcuno. Complimenti a tutti nessuno escluso perché questi risultati così importanti si raggiungono sempre collettivamente e non singolarmente”.