”Sulla strada di Rosalia”, quarta tappa SicaniAPPedi da Santo Stefano Quisquina a Bivona domenica 12 febbraio
”Sulla strada di Rosalia” è il titolo della quarta tappa dell’itinerario turistico esperienziale SicaniAPPedi da Santo Stefano Quisquina a Bivona in programma domenica 12 febbraio. Il progetto SicaniAPPedi, che coinvolge 29 borghi dell’Agrigentino, è promosso dal Gal Sicani presieduto da Salvatore Sanzeri. I camminatori sono guidati da Pierfilippo Spoto, Paolo Vetrano e Carmelo Cancelliere, guide ambientali ed esperienziali dell’associazione Sicani Outdoor.
“Domenica – annunciano i Sicani Outdoor – partiamo da Santo Stefano Quisquina per raggiungere Bivona territori promontori nel cuore dei Sicani, ci troviamo nelle montagne alte agrigentine tra la provincia di Palermo e quella di Agrigento nei territori più antichi della Sicilia. Territorio eletto a geosito di importanza mondiale per molti fossili trovati e datati al periodo geologico dell’antico mesozoico. Luogo anche di grande importanza per il culto di Santa Rosalia che ha vissuto durante il suo eremitaggio in queste terre proprietà del padre, noi ripercorreremo il suo tragitto lungo stradine forestali immersi per alcuni tratti in un rigoglioso bosco di conifere e querceti a 1180mt slm. Al nostro arrivo ricco buffet con prodotti tipici locali e pietanze tipiche del posto a cura del cuoco Calogero Lo Presti al Ristorante Lo Presti. Poi visita nelle antiche viuzze bivonesi dove è in corso una riqualificazione del paese ad opera di alcuni artisti del territorio”.
Per tutte le informazioni e prenotazioni consultare la pagina facebook dedicata all’evento.
Ecco tutte le tappe: Raffadali, Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro, San Biagio Platani, Alessandria della Rocca, Bivona, Stefano Quisquina, Cammarata, San Giovanni Gemini, Castronovo di Sicilia, Prizzi, Palazzo Adriano, Bisaquino, Chiusa Sclafani, Calamonaci, Burgio, Lucca Sicula, Villafranca Sicula, Ribera, Cianciana, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte, Porto Empedocle, Aragona, Joppolo Giancaxio, Cianciana, Casteltermini. “L’obiettivo del progetto SicaniAPPedi, che vede coinvolto il Gal e i 29 comuni del Distretto nell’infrastrutturazione fisica e digitale dei percorsi turistici e dei cammini, è quello mettere in collegamento tutti i percorsi urbani progettati dalle Unità Comunali del DRQ Sicani e già finanziati dal Gal Sicani”, ha detto il direttore del Gal Angelo Palamenghi.