Milleproroghe, sindaco di Lampedusa: 2,5 mln salvano i conti del comune
“Questa norma consente al Comune di Lampedusa e Linosa di continuare a garantire i servizi ai cittadini, evitando il default finanziario. Ringraziamo il Governo Meloni e in particolare il vice premier Matteo Salvini, nonché tutti i senatori della Lega che hanno lavorato in commissione”. Lo hanno detto il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino e il suo vice Attilio Lucia dopo il via libera nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato all’emendamento al decreto Milleproroghe che prevede un contributo straordinario di 2,5 milioni di euro per 2024 per l’isola, “in considerazione dello straordinario aumento del numero di sbarchi di migranti”, avvenuto lo scorso anno. “Ringrazio anche la Prefettura di Agrigento che non ci ha mai fatto mancare supporto e sostegno”, ha aggiunto il sindaco. “Il nostro approccio è stato quello di chiedere aiuti per lo sviluppo del territorio – ha spiegato Lucia -, uscendo dalla logica emergenziale determinata dal fatto che siamo terra di primo approdo europeo del flusso irregolare di migranti”. Nell’ultima legge di bilancio a Lampedusa era stato già destinato un contributo straordinario di 850 mila euro. “Abbiamo vissuto momenti di seria preoccupazione per le sorti finanziarie dell’ente – ha osservato Lucia -. Adesso l’emendamento approvato in Senato ci permette di porre le basi di un nuovo corso, consentendoci di cominciare a liberarci delle zavorre ereditate. Ringrazio soprattutto Salvini che non ha mai fatto cadere nel vuoto le mie richieste di aiuto. Dopo tanto impegno, è giusto riconoscergli pubblicamente i meriti che ha”. (ANSA)