Skip to content
comunicalo.it

comunicalo.it

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Turismo
  • Food & Wine
  • Comunicazione
  • Lifestyle
  • Home
  • 2023
  • Febbraio
  • 11
  • Il Colle della Giudecca a Cattolica Eraclea
  • Agrigento e Provincia
  • Cultura

Il Colle della Giudecca a Cattolica Eraclea

Redazione 11 Febbraio 2023

Tra i luoghi da visitare nell’Agrigentino, per gli amanti della natura e dell’archeologia, c’è il Colle della Giudecca, che si trova a circa tre km in direzione nord-est da Cattolica Eraclea. Il sito è di notevole importanza sul piano storico, archeologico e paesaggistico. Illustri storici e archeologi del passato localizzano sul colle l’ubicazione della mitica reggia dei sicani Camico. Il Colle della Giudecca, alto circa 320 metri, è di tipo scosceso e presenta un’altura con tre cime. E’ bagnato dal fiume Platani (Halycos) e dal torrente Jazzo Vecchio (anticamente Akragante). Diverse le testimonianze del passato tra le quali cocci risalenti a periodi di insediamenti diversi, resti di antichi muraglioni, fortificazioni e torri. Reperti testimoniano l’esistenza anche di un sito dell’età greco-romana. La zona circostante l’accesso alla città serviva come cimitero per seppellire i morti, infatti sono stati rinvenuti reperti di tombe risalenti ai periodi romano e bizantino.

Interessante è la casa della Giudecca, per le architetture costituite da volte a botte e il pavimento composto da ciotoli di fiume che ricordano – viene spiegato sul sito del comune – i mosaici degli antichi romani (anche se in realtà oggi non si vedono perché coperti di letame). L’acropoli era difesa da una cinta muraria e sulla cima del colle si trovava una torre. Fu residenza di una città araba come testimoniano ritrovamenti di reperti quali vasi, ornamenti dorati e cocci di ceramica araba. A nord si trovano delle tombe del periodo saraceno, mentre a sud si trovano resti di due mulini che probabilmente utilizzavano l‘acqua del torrente Jazzo Vecchio. In seguito nel V° secolo d.C. sul Colle della Giudecca fu edificata la città di Platani. Intorno al 1200 si insediò una comunità giudaico-saracena, e successivamente il territorio della Giudecca sarà abitato da una popolazione mista formata da cristiani, musulmani e superstiti della comunità giudaica.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Calogero Giuffrida (@comunicalo)

Tags: archeologia Cattolica Eraclea luoghi da visitare trekking

Post navigation

Previous Incendio in casa a Palermo, muore donna disabile
Next Maltempo, Tardino (Lega): serve riconoscimento calamità naturale in Sicilia

Leggi anche

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr
  • Agrigento e Provincia
  • Politica

Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr

15 Ottobre 2025
Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna
  • Agrigento e Provincia
  • Cronaca

Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna

15 Ottobre 2025
Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre
  • Agrigento e Provincia
  • Salute

Agrigento, Onde Rosa: camminata solidale dedicata alla prevenzione oncologica domenica 19 ottobre

15 Ottobre 2025
Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

Ultime notizie

  • Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam 16 Ottobre 2025
  • Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali” 16 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana 15 Ottobre 2025
  • Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere 15 Ottobre 2025
  • Grande successo di Stay in Sicily alla Settimana europea delle regioni e delle città di Bruxelles 15 Ottobre 2025
  • Stretta sicurezza a Palermo, zone rosse e più agenti 15 Ottobre 2025
  • Mobilità sostenibile, Iacono (Pd): grave esclusione di Agrigento da incentivi Pnrr 15 Ottobre 2025
  • Dispersa da 15 giorni dopo nubifragio a Favara, continuano le ricerche di Marianna 15 Ottobre 2025
  • La nautica siciliana protagonista al Salone Internazionale di Barcellona 15 Ottobre 2025
  • Controcorrente: imprenditore Piraino è soltanto un tesserato 15 Ottobre 2025

Tag

acqua agricoltura Agrigento agroalimentare Ars beni culturali Canicattì Catania Cattolica Eraclea Covid droga elezioni enogastronomia Eraclea Minoa Favara governo imprese Infrastrutture Lampedusa e Linosa lavoro Licata M5s Mafia margherita la rocca matteo salvini Messina migranti Montallegro Montevago nello musumeci omicidio Palermo Pd pensioni porto empedocle Realmonte Ribera Rifiuti salute sanità Sciacca scuola Siculiana viaggi vino

Potrebbe interessarti

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam
  • Italia

Sinner batte Tsitsipas, ora sfida Djokovic al Six Kings Slam

16 Ottobre 2025
Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”
  • Italia

Webuild, Salini “Solo con sistema coeso possibile vincere sfide globali”

16 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, gip: fermato ha totale disprezzo per vita umana

15 Ottobre 2025
Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere
  • Cronaca
  • Palermo e Provincia

Giovane ucciso a Palermo, indagato resta in carcere

15 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.